Tag "Alexander Lukashenko"

Denazificazione avanzata

In questi ultimi giorni si può notare un incremento consistente di materiali statunitensi in arrivo: l’intero gruppo NATO, seguendo le direttive, chiede (ordina) ad ogni paese di dare il proprio contributo alla “causa”. Mentre i nostri depositi si fanno sempre più miseri, l’effetto che queste armi hanno sul campo di battaglia sembra essere consistente solo in alcune circostanze, tra le più note l’uccisione di civili innocenti. Come segnaliamo dal nostro

La Russia distrugge altri due MiG-29 ucraini armati di “HARM”; l’esperto: “tasso di attrito non sostenibile”

Il 20 dicembre il Ministero della Difesa russo ha annunciato che le sue forze aerospaziali (RuAF) hanno distrutto due jet MiG-29 ucraini nella Repubblica Popolare di Donetsk. Secondo un rapporto del canale Telegram dell’ufficio stampa del Ministero della Difesa, le forze russe hanno abbattuto anche un aereo d’attacco Su-25 e due caccia MiG-29 ucraini nello stesso giorno. “I sistemi di difesa aerea russi vicino alla città di Ugledar della Repubblica

Soffiare sulle ceneri

Ho volutamente lasciato passare più di un mese dal mio ultimo editoriale. Vediamo cosa è cambiato da allora, e come. Lo scenario di guerra ai confini russi non ha fatto che aumentare d’ampiezza e pericolosità. Mentre Europa, Stati Uniti e tutto l’Occidente per mano si stanno suicidando collettivamente, l’Oriente e l’Estremo Oriente si stanno preparando a rispondere a tutte le nostre angherie lungo i loro confini. In molti stiamo tentando

Intermezzo: giusto un paio di commenti su vari problemi e un breve video

Primo, devo aggiornavi su un paio di cose: Vista l’attuale crisi, la quantità di lettori è sostanzialmente aumentata. Siamo stati contattati da abbastanza candidati moderatori per coprire le nostre necessità. Internet sta letteralmente esplodendo con speculazioni sull’incontro tra Putin e Xi di domani. Francamente preferisco attendere informazioni ufficiali prima di offrire qualsiasi analisi; ciò significa che, a meno che qualcosa di drammatico non succeda domani, potrete aspettarvi una mia analisi

Chi ha “perso” il Kazakistan, e a favore di chi?

Cari amici, Cristo è nato! Glorificatelo! L’entità della crisi in Kazakistan ha sorpreso molti, me compreso. Alcuni hanno paragonato quello che è successo all’EuroMaidan a Kiev, ma è un pessimo paragone, se non altro perché l’EuroMaidan è avvenuto in una piazza di una città, mentre la violenta insurrezione (perché questo è stato!) in Kazakistan è iniziata nelle regioni occidentali ma si è diffusa rapidamente in tutto il paese (che è

Stretta alla Viennese

L’ultimo editoriale che ho proposto era del 25 Aprile di quest’anno. Rileggendolo lo trovo piuttosto attuale. Oggi desidero analizzare con voi i cambiamenti degli ultimi mesi e fare qualche altra previsione, probabilmente scontata, ma necessaria. Mesi fa parlavamo di Ucraina, di Russia, di Donbass, di Bielorussia. Era appena stato sventato il golpe ai danni di Lukashenko. La Russia si è avvicinata ancora di più, e quelle che erano solo voci

Lukashenko se ne deve andare, e Russia e Bielorussia devono unirsi davvero

Se c’è una cosa che è ovvia per tutti è che l’UE e la NATO usano un certo linguaggio contro la Bielorussia e un altro contro la Russia. Ad esempio, l’UE ha appena accettato di imporre un quinto pacchetto di sanzioni alla Bielorussia, ma la sua dichiarazione ufficiale non menziona Aeroflot, Russia o Putin una sola volta. Certo, i politici occidentali fanno ogni sorta di fracasso e affermazioni clamorose su

I bombardieri nucleari russi più capaci volano sulla Bielorussia nel mezzo di un accumulo di truppe della NATO ai confini

A seguito di una richiesta di sostegno russo del presidente bielorusso Aleksandr Lukashenko, tra le crescenti tensioni tra Minsk, l’Unione Europea e la NATO, la Russia ha schierato il suo aereo da combattimento più grande e con più autonomia, il Tu-160, per esercitazioni sullo spazio aereo bielorusso. I bombardieri sono stati scortati da caccia Su-30SM dell’aeronautica bielorussa [entrambi i link in inglese], che sono i più pesanti jet da combattimento

La Polonia crea di nuovo problemi all’UE

La crisi migratoria al confine polacco-bielorusso solleva problemi con la Commissione Europea La politica europea “comme il faut” è ancora una volta incerta, e ancora una volta a causa della Polonia. Bruxelles fa finta che sia tutta colpa della Bielorussia, e certamente anche della Russia. In realtà, i migranti dall’Iraq e dal Libano cercano già da diversi mesi di raggiungere il territorio di Polonia, Lituania e Lettonia dalla Bielorussia. Negli

L’Ucraina afferma di essere pronta per una guerra imminente, oggi o domani :-)

Bene, l’abbiamo sentito, quante, già 10.000 volte? Probabilmente. Ma è questo un motivo per ignorare semplicemente l’ennesimo tsunami di isteria in arrivo da Kiev? Voglio dire, ho capito: il North Stream 2 è stato completato oggi, tutto ciò che resta è un mucchio di scartoffie (che i polacchi e gli ucraini stanno ancora cercando di sabotare offrendosi di “partecipare” ai processi burocratici). Salvo eventuali “soluzioni creative” dell’ultimo minuto da parte