Tag "America"
Una volta, tanto tempo fa, proprio all’inizio degli anni Duemila, dissi a un mio amico, finanziere/economista per studi e anche un po’ banchiere per lavoro, che negli anni a venire una crisi avrebbe atteso il mondo occidentale, una crisi al cui confronto il collasso dell’Unione Sovietica sarebbe apparso come un gioco fanciullesco sul prato. Il mio amico non si trovò d’accordo con me, più che altro perché la nostra chiacchierata
Sembra che Erdogan abbia già deciso, ma le congetture riguardo agli accordi che sono e non sono stati fatti, sembrano offuscate, a dir poco. Nel Levante, alla fine i curdi perdono sempre, qualunque sia l’alleanza che stringano e chiunque sia l’alleato, finiscono per essere pugnalati alla schiena, o per lo meno abbandonati. Ma quando fai squadra con soci come gli USA, o addirittura Israele, che altro si possono aspettare? Ma
Bene, oggi ho trovato incredibilmente triste assistere ai nostri parlamentari che, nella nostra Camera del Congresso, hanno tributato una ovazione al leader straniero di una nazione mendicante (al ritmo di 4 miliardi di dollari all’anno), come se lui avesse risolto tutti i problemi dell’America. Ma il problema è stato che Netanyahu è venuto a fare un discorso che era in diretto conflitto con quello del Presidente Americano. Io non sono
Non sapete quello che sta per accadere, ma sapete chi Washington sta per accusare. 25 Gennaio: In una università messicana spariscono 467 persone. Il Dipartimento di Stato americano accusa la Russia. 1 Febbraio: In Venezuela un colpo di stato militare depone il presidente Nicolàs Maduro. Washington condanna la mancanza di democrazia. 2 Febbraio: Gli Stati Uniti riconoscono il nuovo governo militare venezuelano, gli offrono 50 aerei da caccia e carriarmati.