Tag "analisi"

L’ eccezionalismo (grave) di Hillary Clinton

L’eccezionalismo degli Stati Uniti è ormai solo un’illusione, ma Hillary Clinton non sembra essersene accorta. L’analisi di Ruslan Ostashko, di PolitRussia.com. ***** Sottotitoli in Italiano a cura di Mario per SakerItalia.it

Analisi del ritiro militare russo dalla Siria

Vladimir Putin ha appena ordinato il ritiro delle forze russe in Siria: “Considero generalmente raggiunti gli obiettivi stabiliti dal Ministero della Difesa. Per questo motivo ordino l’inizio del ritiro della parte principale del nostro contingente militare dal territorio della Repubblica Araba Siriana a partire da domani” ha detto Putin lunedì nel corso di un incontro con Shoigu e il Ministro Degli Esteri Russo Sergey Lavrov. “In un breve intervallo di

Una guerra è alla nostra porta. Come al solito, abbiamo bisogno di un altro anno.

Alessandro il Benedetto aveva bisogno di un anno in più per finire la guerra con la Turchia, addestrare le reclute già arruolate e dispiegare lungo il confine contro Napoleone non 200 mila soldati, ma un’armata forte di mezzo milione di uomini che non si sarebbe presa la briga di ritirarsi nel cuore dell’Impero. Iosif Vissarionovic Stalin aveva bisogno di un altro anno per completare l’aggiornamento tecnico dell’esercito, la formazione di

Sì, la Russia è *ancora* pronta per la guerra, perfino quella nucleare

L’anno scorso, il primo di marzo, scrissi un articolo intitolato “Obama ha reso le cose in Ucraina molto, molto peggiori, adesso la Russia è pronta per la guerra” [NdT:in inglese] in cui scrissi questo: “Spero e prego che Obama ed i suoi consiglieri si fermino e pensino attentamente al loro prossimo passo, perché non devono sbagliarsi sul fatto che LA RUSSIA È PRONTA PER LA GUERRA”. Usando il grassetto e

Le implicazioni strategiche della battaglia di Debaltsevo (Aggiornato)

I Novorussi controllano la gran parte di Debaltsevo (ufficialmente il 90% ufficialmente il 100% a mezzanotte GMT). Cosa più rilevante, non c’è più resistenza organizzata. Fonti russe dicono che circa 1000 soldati della giunta si sono rifiutati di arrendersi e si nascondono nella periferia o sono fuggiti all’estremo sud del calderone. I Novorussi non si sono neanche preoccupati di dar loro la caccia o di rispondere al loro fuoco sporadico