Tag "Andrew Korybko"

La minaccia alla Russia e alla Cina da parte del nuovo riallineamento dell’India a favore degli USA

Il riallineamento dell’India con gli USA da parte del Primo Ministro Modi minaccia di distruggere l’unità dei BRICS invertendo il percorso per allontanarsi dal mondo unipolare a comando USA. In un articolo precedente ho discusso delle recenti mosse dell’India e di come queste minaccino di far riallineare l’India con gli USA contro la Cina e la Russia. In questo articolo discuterò cosa c’è dietro questi sviluppi, le loro implicazioni strategiche

L’India adesso è un alleato americano?

L’India si allinea con gli Stati Uniti contro Cina e Russia. Le recenti mosse dell’India stanno mettendo in dubbio l’impegno multipolare del paese, e sollevano interrogativi sul fatto che l’India sia passata dalla parte del sistema multipolare americano. L’India era universalmente acclamata per essere un pilastro multipolare nell’ordine mondiale emergente. Il paese aveva un ruolo essenziale nei BRICS e nei più grandi processi trasformativi globali che sono in corso. In

Macedonia: non soccomberemo ai ricatti Occidentali!

Questa è la traduzione in lingua italiana della nuova intervista rilasciata dall’analista politico Americano Andrew Korybko alla giornalista Marija Kotovska dell’agenzia Macedone NetPress, che è stata pubblicata in esclusiva, nella sua originale interezza, in lingua inglese, dal sito Oriental Review. Korybko delinea una panoramica generale della Guerra Ibrida nei Balcani, illustra le linee di tensione locali, etniche e politiche, sollecitate dagli attori internazionali interessati, mette in guardia la comunità Albanese

I Turchi e i Sauditi dovrebbero stare in guardia dalle Idi di Marzo

I media ufficiali occidentali e mediorientali stanno freneticamente dipingendo la riduzione pianificata del contingente russo in Siria come una sconfitta militare ed un tradimento del proprio alleato chiave; ma esattamente chi sta tradendo chi? Il presidente Putin ha annunciato che la Russia inizierà a ridurre la propria forza militare in Siria il 15 marzo, data generalmente conosciuta come le Idi di Marzo e come infausto giorno in cui l’imperatore Giulio

Intervista ad Andrew Korybko

Un americano che studia a Mosca? Questo è un profilo affascinante, che suona quasi irreale. Può dirci qualcosa della sua storia e di come è arrivato a studiare in un paese che la maggior parte dei serbi rispetta e ammira molto, mentre la maggior parte dei suoi coetanei serbi sogna di studiare in America? Buon giorno, e grazie per questa opportunità privilegiata di rivolgermi ai vostri lettori, Sono molto onorato

Gli USA stanno tradendo Erdogan?

A dispetto di quanto poteva sembrare appena un anno fa, la situazione geostrategica è talmente cambiata da rendere plausibile che gli USA abbandonino Erdogan.  La decisione di Erdogan di abbattere un aereo russo impegnato in operazioni antiterroristiche in Siria può essere considerata come il punto di svolta a partire dal quale gli USA hanno iniziato a prendere le distanze dall’uomo forte turco. Mentre in quei giorni la maggior parte dei

“Il Nuovo Medio Oriente” in stile russo – Parte III°

(Prima di questa, leggere la Parte I°, la Parte II°a e la Parte II°b) [NdT: i collegamenti rimandano a pagine in inglese] Poche cose sono certe nella vita, ma se c’è una cosa che gli osservatori della geopolitica possono quasi sicuramente aspettarsi, è che gli USA troveranno un modo per far pagare diabolicamente alla Russia il subitaneo capovolgimento che Mosca ha inflitto alle sue fortune strategiche in Medio Oriente. Sebbene

“Il Nuovo Medio Oriente” in stile russo – Parte II°b

(Prima di questa, leggere la Parte I° e la Parte II°a) [NdT: i collegamenti rimandano a pagine in inglese] Questa sezione esamina come e perché quelli che prima erano gli Stati più stabili del Medio Oriente (almeno secondo la visione occidentale convenzionale), siano divenuti quelli che stanno affrontando le più grandi prospettive di destabilizzazione su vasta scala.     I sauditi sono terrorizzati Mordendo la mano della Russia: L’effetto combinato

“Il Nuovo Medio Oriente” in stile russo – Parte II°a

(Prima di questa, leggere la Parte I°) [NdT: i collegamenti rimandano a pagine in inglese] La prima parte dell’articolo ha toccato gli elementi definitivi che costituiscono il cambio di paradigma prodotto dalla Coalizione dei Giusti (COR), quindi è giunto il momento di esaminare le conseguenze geopolitiche di questo sviluppo, che ha cambiato le regole del gioco. Ogni osservazione tratta: o con una osservazione analizzata, o con uno scenario previsto, e

“Il Nuovo Medio Oriente” in stile russo – Parte I°

[NdT:i collegamenti presenti nell’articolo, se non specificato altrimenti, rimandano a pagine in inglese] Il piano statunitense per costruire un “Nuovo Medio Oriente”, annunciato durante la fallita guerra di Israele contro il Libano del 2006, è stato completamente deviato dall’intervento antiterrorista russo in Siria, che ha cambiato le regole del gioco. Sebbene non siano mai stati forniti dettagli ufficiali su come sarà questo “Nuovo Medio Oriente”, in molti hanno capito che