Tag "ASEAN"
Sarà affascinante osservare come gli Stati (Dis)Uniti gestiranno il post-colpo di Stato in Myanmar nell’ambito del loro delirio sul “contenimento della Cina” 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. L’elefante (di Giada) nella complessa stanza del golpe militare in Myanmar doveva essere (chi altri?) la Cina. E il Tatmadaw – le forze armate birmane – lo sa meglio di ogni altro. Ovviamente, non c’è nessuna pistola fumante, ma
L’alternativa USA-Australia-Giappone alla Nuova via della Seta ci aiuta a capire perché gli Stati Uniti hanno inviato una delegazione minore in Thailandia e perché l’India si è chiamata fuori dal RCEP [Regional Comprehensive Economic Partnership, Partenariato economico globale regionale]. Sei anni fa il presidente cinese Xi Jinping ha lanciato quella che ora è nota come la Nuova Via della Seta, cioè il più grande e ambizioso progetto infrastrutturale pan-euroasiatico del
Il G20 si riunisce nel polo tecnologico di Hangzhou, in Cina, nel bel mezzo di una congiuntura geopolitica estremamente tesa. La Cina ha investito [in inglese] un immenso capitale politico/economico per preparare questo summit. Le discussioni saranno incentrate sulla ricerca di soluzioni “per un’economia mondiale rinvigorita, interconnessa e inclusiva.” I Ministri del Commercio del G20 hanno già concordato di stendere nove principi base per gli investimenti globali, e in questo summit la
Fin dalla recente sentenza da parte dell’Aja riguardo il Mar Cinese Meridionale, in favore delle Filippine e contro la Cina, il Sud-Est asiatico è stato combattuto sul come rispondere. Hanno titubato. Hanno mercanteggiato. Quindi sono stati sopraffatti dalla disperazione. E’ stata una dimostrazione scioccante sul come in Asia si applica agli affari la strategia “win-win” [letteralmente “vincere-vincere”, con vantaggi per entrambe le parti]. Almeno in teoria. Alla fine, al summit di Vientiane,
Il riallineamento dell’India con gli USA da parte del Primo Ministro Modi minaccia di distruggere l’unità dei BRICS invertendo il percorso per allontanarsi dal mondo unipolare a comando USA. In un articolo precedente ho discusso delle recenti mosse dell’India e di come queste minaccino di far riallineare l’India con gli USA contro la Cina e la Russia. In questo articolo discuterò cosa c’è dietro questi sviluppi, le loro implicazioni strategiche
L’India si allinea con gli Stati Uniti contro Cina e Russia. Le recenti mosse dell’India stanno mettendo in dubbio l’impegno multipolare del paese, e sollevano interrogativi sul fatto che l’India sia passata dalla parte del sistema multipolare americano. L’India era universalmente acclamata per essere un pilastro multipolare nell’ordine mondiale emergente. Il paese aveva un ruolo essenziale nei BRICS e nei più grandi processi trasformativi globali che sono in corso. In
Dal 10 Agosto 2015, l’attenzione del pubblico interessato alla politica si è magicamente spostata verso la musa principale del Ministero degli Affari Esteri russo, il direttore del dipartimento informazioni e stampa, Maria Zakharova. Per essere più precisi, l’attenzione si è concentrata su come questa fragile signora si lanci audacemente contro il bunker della guerra delle informazioni, e contro tutti i tipi di possibili attacchi alla Russia. Non è possibile rimanere
All’inizio di quest’anno, nonostante l’immensa pubblicità, il vertice USA-ASEAN tenutosi a Sunnylands, California, ha fatto cilecca più che fare il botto. Poca sostanza è emersa da un summit dichiaratamente “simbolico”, e gli USA si sono spinti addirittura a criticare gli ospiti quando questi se ne sono andati – facendo loro la morale sulla “democrazia” e i “diritti umani”. Assieme a questo addio progettato per umiliare, i media finanziati dal Dipartimento
Lo Stato del Myanmar nel Sud-Est asiatico è assediato da striscianti minacce che rischiano di riportalo ai giorni oscuri di una vera e propria guerra civile. Le vicine potenze Cina e India, non hanno nessun interesse a che questo scenario si verifichi, dato che comprometterebbe il ruolo strategico che si aspettano da un Myanmar stabile. In ciò che costituisce il loro ultimo tentativo di stabilizzare il Paese, per una tragica ironia, hanno