Tag "Balcani"

L’Ungheria non vede alcuna ammissione nell’UE per i paesi balcanici senza prima l’ingresso della Serbia

Bruxelles è frustrata dalle azioni unilaterali dell’Ungheria contro gli interessi dell’Europa occidentale. Il primo ministro ungherese Viktor Orbán, che giovedì ha incontrato il presidente serbo Aleksandar Vučić a Belgrado, ha detto a Bruxelles che deve essere consapevole che non ci sarà l’adesione all’Unione Europea per i paesi dei Balcani occidentali senza lo stato centrale della regione – la Serbia. Un simile messaggio di Orbán deve essere preso sul serio considerando

La Macedonia del Nord riconosce il rischio del progetto Grande Albania

Per la prima volta, il Primo Ministro della Macedonia del Nord Zoran Zaev ha parlato pubblicamente della realtà che si prospetta – una “Grande Albania” a spese del territorio della Macedonia del Nord. Secondo l’ex diplomatico della Macedonia del Nord Risto Nikovski, Skopje ha preso coscienza del pericolo che incombe sulla regione. Tuttavia, questo è un avvertimento che Grecia, Serbia e Bulgaria lanciano da decenni, ma che la Macedonia del

Sarajevo snobba la visita di Lavrov nella speranza di sfidare il potere serbo in Bosnia

Lo scandaloso rifiuto dei membri della Presidenza della Bosnia ed Erzegovina (BiH), Željko Komšić e Šefik Džaferović, di incontrare martedì il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov, indica che ciò che la Repubblica Serba ha avvertito per anni è corretto – che la BiH è disfunzionale ed è impossibile collaborare con Sarajevo. La loro mossa potrebbe anche essere collegata a mormorii a Washington sulle intenzioni di distruggere l’Accordo di Dayton

Le azioni sbagliate per il coronavirus potrebbero dare grande spinta al Batista di Serbia

La controversia sul coronavirus ha colpito particolarmente la Serbia. Les pauvres Serbs [i poveri serbi] come una volta, durante la Prima Guerra Mondiale, furono chiamati dai loro compassionevoli alleati francesi, stanno ora raccogliendo gli amari frutti della loro immaturità politica. Il regime canaglia che è stato installato in modo fraudolento per finirli, quello su cui non hanno mai conferito il mantello della legittimità ma che hanno irresponsabilmente tollerato con l’acquiescenza

Come la Russia liberò i Balcani

La vittoria della Russia sui turchi le diede influenza sui Balcani e l’accesso diretto al Mediterraneo. Ma gli inglesi, come spesso accadde, rovinarono la festa. “I Cristiani vengono sterminati a decine e centinaia di migliaia, sradicati e cancellati dalla faccia della Terra. Le sorelle sono disonorate davanti ai loro fratelli morenti, i bambini piccoli vengono lanciati in aria e infilzati con le baionette di fronte alle loro madri; i villaggi

La Grande Albania e i Balcani

Da sempre i Balcani portano con sé una maledizione ricorrente: che ogni entità al suo interno possa, ad un certo punto, ingrandirsi ai danni dei territori adiacenti. Ogni Nazione ha, e in alcuni casi continua ad avere, il sogno proibito di espandersi, travalicando i confini e sperando che se ne accorgano in pochi. Le strategie espansive tendono ad avere un problema: sono difficili da valutare nei termini convenzionali di accordo,

Il mercato delle armi dai Balcani per il Medio Oriente

Un’ indagine ad ampio raggio del mercato delle armi dai Balcani, soprattutto a beneficio di coloro che si chiedono come e da dove i terroristi in Siria e negli altri paesi del Medio Oriente ricevano i loro armamenti. Nella notte del 28 novembre 2015, mentre Belgrado dormiva tranquillamente, all’aeroporto Nikola Tesla scaldava i motori un enorme aereo cargo IL-76, appartenente alla società bielorussa Ruby Star. La sua stiva era piena

Il Kosovo potrebbe trasformarsi di nuovo nel problema chiave dell’Europa

La questione del Kosovo è da tempo scomparsa dai titoli dei giornali europei. Per molti, sembra che le cose nella regione siano diventate stabili e abbiano preso la via del negoziato politico. Tuttavia, ci sono ancora molte contraddizioni significative nella regione serba del Kosovo e della Metohija, che ha dichiarato l’indipendenza nel 2008. La maggior parte di queste contraddizioni sono fuori dal quadro del diritto internazionale. Inoltre, negli anni dell’”indipendenza” il Kosovo

Macedonia: non soccomberemo ai ricatti Occidentali!

Questa è la traduzione in lingua italiana della nuova intervista rilasciata dall’analista politico Americano Andrew Korybko alla giornalista Marija Kotovska dell’agenzia Macedone NetPress, che è stata pubblicata in esclusiva, nella sua originale interezza, in lingua inglese, dal sito Oriental Review. Korybko delinea una panoramica generale della Guerra Ibrida nei Balcani, illustra le linee di tensione locali, etniche e politiche, sollecitate dagli attori internazionali interessati, mette in guardia la comunità Albanese

Intervista ad Andrew Korybko

Un americano che studia a Mosca? Questo è un profilo affascinante, che suona quasi irreale. Può dirci qualcosa della sua storia e di come è arrivato a studiare in un paese che la maggior parte dei serbi rispetta e ammira molto, mentre la maggior parte dei suoi coetanei serbi sogna di studiare in America? Buon giorno, e grazie per questa opportunità privilegiata di rivolgermi ai vostri lettori, Sono molto onorato