Tag "Banca Centrale"

In centinaia manifestano a Kiev chiedendo le dimissioni del direttore della Banca Centrale

Centinaia di persone si sono assembrate sabato di fronte alla Banca Nazionale dell’Ucraina a Kiev, per protestare contro la politica finanziaria e chiedere le dimissioni del direttore Valeriya Hontareva.   La lista delle richieste include, fra le altre, misure per alleviare la situazione dei debitori che hanno contratto prestiti in valuta estera, divenuta critica dal momento che il cambio della hryvnia è crollato. Una di queste consiste nel varare una

La Russia abbandona il petrodollaro

Invece di reinvestire i petrodollari in assets USA, ora li scambia prontamente in rubli da spendere in patria. In precedenza, a novembre, prima che molti capissero com’era serio il crollo del greggio (e lo diventerà, con le sue pesanti implicazioni), scrivemmo “Come il petrodollaro morì dolcemente e nessuno se ne accorse”, poiché per la prima volta, in almeno due decadi, i paesi esportatori di energia potrebbero ritirare i loro “petrodollari” dal

Attenta Europa! – La Terza Guerra Mondiale potrebbe distruggere l’Europa per la terza volta in un secolo

Washington è determinata a scatenare una guerra contro la Russia. Fa tutto parte del PNAC (Plan for a New American Century, Piano per un Nuovo Secolo Americano) per dominare il mondo. Dopo la Russia, la Cina dovrebbe seguirla. Questo è il piano. La Cina è circondata, ora, mentre ne parliamo. Non importa che Russia e Cina abbiano di recente concluso un patto, una stretta alleanza finanziaria e militare – quasi

Sergei Glaziev: La stupidità è peggiore del furto

Nell’idea di de-dollarizzare l’economia ed isolare la valuta ed il sistema finanziario del paese dagli attacchi speculativi, ha senso imporre il 5% di tasse sull’acquisto di valuta estera o buoni del tesoro denominati in valuta estera. Le misure suddette per regolare le transazioni estere dovrebbero essere applicate esclusivamente alle transazioni in valuta estera. Fino alla crisi del 2007 la mancanza di questo metodo non ha avuto grande impatto sulla stabilità

Qualcuno mi può trovare… un banchiere centrale da amare?

L’11 di dicembre, la banca centrale della Russia ha alzato il suo tasso di sconto dell’un percento, dal 9,5% al 10,5%.  Come fondamento logico della mossa, il governatore della banca, Elvira Nabiullina, ha offerto quello della interruzione della discesa del valore del rublo. Ma nessuno ha riso. Allora è stata offerta una spiegazione ancora più comica: il rialzo del tasso avrebbe aiutato a contenere l’inflazione. Vediamo perché è divertente: supponiamo

Medvedev dichiara: stessa ricetta

Medvedev ha appena convocato una riunione di governo, con la maggior parte dei piu’ importanti amministratori di aziende russi, e con il direttore della Banca Centrale. Ha subito annunciato che non adotterà nessuna severa misura normativa  e che lascerà alle forze di mercato il compito di correggere la situazione. Per quanto riguarda l’ex ministro delle Finanze, tanto amato in Occidente, Alexei Kudrin, ha espresso il suo pieno sostegno per l’ultimo aumento

Sergei Glaziev: La stupidità è peggiore del furto

  – Seconda Parte – Durante la crisi finanziarie del 2008 l’Oligarchia Russa, avendo a quel punto imparato i metodi dai primi investitori stranieri iniziarono ad interferire, anche loro, sulla emissione della moneta. Le autorità finanziarie russe, avendo pagato tutti i debiti esteri, non avevano più bisogno di essere subordinate al FMI o ai loro padroni negli Stati Uniti. Sotto pressione per la fuga dei capitali per innescati dalle crisi,

Khazin e il messaggio di Putin

  Trascrizione Il Discorso Presidenziale è un documento politico. In effetti, equivale ad un rapporto del Segretario Generale del Comitato Centrale del Partito Comunista dell’URSS presentato al Congresso del Partito Comunista dell’Unione Sovietica. Ci si attendeva che parlasse di risultati ed obiettivi. In tal contesto, si presumeva che Il discorso Presidenziale fosse ben ragionato e preciso. Nessuno escluso. Da una parte ci sono idee liberali come respingere l’aumento delle tasse

Sergei Glaziev: La stupidità è peggiore del furto

-Perché la Banca Centrale ha alzato il tasso di interesse e lasciato il rublo libero di fluttuare?   Un altro aumento del tasso base di interessi sui prestiti emessi dalla Banca di Russia, con lo scopo di rifinanziare le banche commerciali, hanno reso i prestiti completamente inaccessibili per la maggioranza delle imprese del vero, reale, settore dell’economia. Quando la media di profitto per la maggioranza dell’industria manifatturiera è del 7,5-8%,

Mikhail Khazin, Domande e Risposte con la Saker Community

Traduzione a cura di Fabio San per sakeritalia.it Articolo apparso su vineyardsaker il 27 Novembre 2014. ***** Cari amici, è un grande piacere, ed onore, per me presentarvi oggi le domande e risposta fra Mikhail Khazin e la Saker Community. Per chi non lo conosce, qui c’è la sua biografia: http://sakeritalia.it/biografie/biografia-di-mikhail-khazin/ Questo è stato uno sforzo veramente massiccio, non solo da parte del signor Khazin a cui sono immensamente grato