Tag "bomba atomica"

75 anni dai bombardamenti atomici: l’insabbiamento di Hiroshima. Come un uomo del Times ha vinto un Pulitzer mentre era sul libro paga del Ministero della Guerra

All’alba dell’era nucleare, un giornalista indipendente australiano di nome Wilfred Burchett andò in Giappone per documentare i postumi del bombardamento atomico di Hiroshima. L’unico problema era che il Generale Douglas MacArthur aveva dichiarato off-limit il Giappone meridionale, impedendo l’accesso alla stampa. Più di 200.000 persone morirono nei bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki, ma nessun giornalista occidentale ha visto di persona le conseguenze e ha raccontato la storia.  I media

“La morte scese dal cielo”. Il discorso che Obama avrebbe dovuto tenere ad Hiroshima

Barack Obama è stato il primo Presidente degli Stati Uniti a visitare, venerdì scorso, Hiroshima, più di 70 anni dopo lo sgancio, da parte del bombardiere B-29 americano “Enola Gay”, di una bomba atomica da 10.000 libbre, chiamata “Ragazzino”, su una città che aveva un’importanza strategica minore di quella che ha Tampa per gli Stati Uniti. Più di 70.000 persone furono uccise all’istante e praticamente tutta la città venne rasa al