Tag "Buk-M3"

L’Egitto starebbe considerando la produzione su licenza di sistemi di difesa aerea e artiglieria avanzati bielorussi

Secondo alcune fonti egiziane, il paese africano starebbe considerando la produzione su licenza di un certo numero di sistemi d’arma avanzati bielorussi. Questi acquisti saranno accompagnati da trasferimenti di tecnologia al settore della difesa egiziana, con in particolare sei sistemi d’arma allo studio. Sebbene l’Egitto sia stato un partner per la Difesa di lunga data degli Stati Uniti dagli anni ‘70, dopo aver concluso la sua partnership con il blocco

L’espansione della principale base aerea artica russa potrebbe presto ospitare i Mig-31K e i Su-34 per missioni d’attacco a lungo raggio

Recenti immagini satellitari hanno mostrato che le forze armate russe hanno notevolmente ampliato la pista della base aerea di Nagurskaja – la struttura principale più settentrionale dell’aeronautica militare nella regione artica. L’espansione segue un annuncio dell’inizio dell’anno secondo cui la struttura è ora operativa tutto l’anno, e arriva in un momento in cui il paese sta investendo pesantemente nel rafforzamento della propria presenza militare nella regione con il dispiegamento di

La Russia considera di migliorare il sistema missilistico S-400 con le tecnologie dell’S-500 per affrontare le minacce ipersoniche

Le forze armate russe si stanno preparando ad inserire il sistema missilistico terra-aria a lungo raggio S-500 [in inglese] in servizio di prima linea, con il sistema entrato in produzione all’inizio del 2018 e attualmente nelle fasi finali dei test. L’S-500 non è destinato a sostituire i suoi predecessori S-300 e s-400 in servizio, ma ci si farà invece affidamento per aggiungere un ulteriore livello alla rete missilistica russa superficie-aria.

Un momento prospero per l’industria della difesa russa

È risaputo che la cooperazione militare e tecnica è un segno della grande fiducia e dei forti legami tra le due sfere e, secondariamente, è un modo per rafforzare ulteriormente i legami bilaterali. Il lato economico della cooperazione è solo una parte, ma è importante perché il commercio di armi è un settore ad alta tecnologia dell’economia, che porta profitti significativi per le persone coinvolte. C’è anche un aspetto strategico

Buk-M3: entra in servizio la formidabile arma russa per la difesa aerea

Il nuovo sistema russo per la difesa aerea a breve-medio raggio Buk-M3 è entrato [in Inglese] in servizio. Il sistema ha sostenuto i test finali [in inglese] a giugno. L’M3 è una modernizzazione dei precedenti sistemi Buk, con un hardware completamente nuovo e capacità di molto migliorate. Il sistema altamente mobile è progettato per colpire bersagli aerei, terrestri e marittimi, inclusi aerei tattici e strategici, elicotteri, missili balistici a corto raggio, missili