Tag "CCG"

La morte della “diplomazia della spola” di Kissinger: il fattore Gerusalemme

Di Ghassan Kadi per il Saker Nessuno ha servito l’Impero Americano come Henry Kissinger, e con tutta la letteratura – sceneggiature comprese – che è stata scritta su di lui e sulla sua “diplomazia della spola”, probabilmente nessuno ha descritto la sua migliore performance come Patrick Seale nel suo libro “Asad”. Dopotutto, anche se Kissinger è sempre ricordato come il diplomatico che ha negoziato i termini dell’accordo coi Vietcong, la

La crisi in Qatar: ancora un altro goffo tentativo dei Tre Stati Canaglia di indebolire l’Iran (AGGIORNATO)

Primo, una rapida presentazione dei personaggi Probabilmente non scopriremo mai cosa sia stato veramente discusso fra Trump, i Sauditi e gli Israeliani, ma ci sono pochi dubbi che la recente mossa saudita contro il Qatar sia il risultato diretto di questi negoziati. Come lo so? Perché Trump stesso lo ha detto! [in inglese] Come ho già raccontato in un articolo recente, la catastrofica sottomissione di Trump ai neoconservatori [in italiano] e

Gli Stati Uniti espandono la loro invasione in Siria

La recente espansione delle forze militari statunitensi in Siria è nient’altro che il risultato prevedibile di un preciso programma che tiene sotto tiro la Siria fin dall’inizio della artificiale “Primavera Araba”. Il  Britannico  Independent, nell’articolo, “Marines statunitensi inviati in Siria per collaborare all’assedio della  “roccaforte di Raqqa” [in inglese] vorrebbe spiegare che: Centinaia di marines Usa sono arrivati in Siria armati con artiglieria pesante in preparazione di un assalto a Raqqa,

Notti arabe di paura e delirio

Il presidente statunitense Barack Obama è andato in Arabia Saudita per un vertice con le petromonarchie del Consiglio di cooperazione del Golfo [CCG, NdT] e per “rassicurare gli alleati del Golfo” nel mezzo della più burrascosa guerra del petrolio.   Il summit tenutosi a Doha lo scorso fine settimana, che avrebbe dovuto prevedere un taglio alla produzione del greggio da parte dei membri dell’OPEC, insieme alla Russia – accordo praticamente sicuro