Tag "Censura"
Cari amici, Dopo aver visto e poi postato questo video [in inglese] di Graham Phillips mi sono talmente disgustato da ciò che gli viene fatto dalle autorità britanniche che ho deciso di contattarlo e di fargli alcune domande molto basilari sulla sua situazione, nella speranza di presentarlo ad un pubblico più vasto, di dare visibilità al suo caso e di cercare di offrirgli il più ampio appoggio possibile. Così ho
Mercoledì il comico e Presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelenskyj incontrerà il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden alla Casa Bianca [l’incontro è avvenuto l’1 settembre]. L’invito a Zelenskyj è stato un premio a sorpresa dato dopo che Biden ha annunciato [in inglese] che non avrebbe agito contro il gasdotto Nord Stream 2, che presto porterà il gas dalla Russia alla Germania. È probabile che l’Ucraina perderà i soldi che attualmente ottiene
Molti Liberali russi ed esperti stranieri hanno visto il “Maidan” ucraino del 2014 come un evento che avrebbe ispirato il cambiamento a Mosca. Oggi, mentre una Kiev sempre più disfunzionale reprime la libertà di parola, sembra più un ammonimento. Nel maggio 2014, il neoeletto presidente ucraino Petro Poroshenko promise che avrebbe portato rapidamente la pace nel paese. “L’operazione antiterrorismo non può e non deve durare due o tre mesi.
Recentemente, la Wikipedia in lingua ucraina ha annunciato che avrebbe bloccato i collegamenti a numerosi media ucraini, secondo quanto riportato da Strana.ua [in ucraino]. Questi canali sono stati dichiarati propaganda anti-ucraina. Strana ha riferito che “in Ucraina attivisti di estrema destra sono stati incaricati di moderare l’enciclopedia online”. Ricevono denaro dagli Stati Uniti e censurano articoli insieme al Ministero degli Esteri ucraino. La situazione è simile alla storia del segmento
Facebook ha cominciato ad applicare delle etichette alle notizie pubblicate dai “media di Stato” per avvisare i lettori da dove vengono le notizie che stanno leggendo. L’avviso recita: “Questo editore è sotto il controllo totale o parziale di uno Stato. Questo viene determinato in base a una serie di fattori, tra cui – ma non solo – i finanziamenti, la struttura e gli standard giornalistici”. “La nostra preoccupazione è che
Antony Beevor è “stupito” dal motivo per cui l’Ucraina avrebbe vietato il suo libro di storia sulla fondamentale battaglia della Seconda Guerra Mondiale Lo storico britannico Antony Beevor è rimasto “sbalordito” dal motivo per cui l’Ucraina avrebbe bandito il suo libro di storia bestseller “Stalingrado” [pubblicato in Italia da Rizzoli]. Si potrebbe pensare che, come storico, fosse a conoscenza del fatto che i roghi di libri, e altri blocchi all’accesso alle
Una catastrofe umanitaria nascosta, la complicità verso una tragedia ignobile Padre Elias Janji, prete armeno cattolico siriano sui mezzi di informazione occidentali: “I media europei ci hanno tradito, non dicono la verità”. Deir ez Zor o Deir Ezzor, una città nel governatorato omonimo della Siria orientale, era la settima più grande città del Paese; situata a circa 450 km da Damasco, situata sulle rive del fiume Eufrate, aveva circa 215.000
Il tentativo di censura da parte dei mass media tedeschi sugli atti di violenza contro le donne a Colonia, durante la notte di Capodanno. ***** Sottotitoli in Italiano a cura di Mario per SakerItalia.it
Vi proponiamo l’appello pubblicato su Facebook dalla pianista canadese di origine russo – ucraina Valentina Lisitsa e invitiamo i lettori di Saker Italia ad aiutare la coraggiosa artista e a diffondere il suo messaggio. Cari sostenitori, cari Amici! Devo farvi una confessione ed ho un enorme favore da chiedere a tutti voi. Ho davvero, davvero bisogno del vostro aiuto. Ma prima di tutto: la mia confessione. Nell’anno trascorso ho condotto una