Tag "Chiesa"

Obbedienza nella Cristianità: una risposta ad una domanda importante

Domanda di Iconodule: A noi Cristiani Ortodossi viventi in America, viene insegnato praticamente ad adorare i nostri vescovi e a considerarli infallibili. Dobbiamo obbedire scrupolosamente a loro, a meno che non ci chiedano di infrangere la legge o di offendere qualcuno. Ma cosa succede quando loro sbagliano? Cosa si deve fare? In quanto Cristiano Ortodosso combattuto in America, apprezzerei i consigli di altri Cristiani Ortodossi. (questa domanda è stata originariamente

Giulietto Chiesa a Saker Italia:”L’occidente fra due opzioni: lento declino o guerra mondiale”

Come avevamo preannunciato Giulietto Chiesa ha risposto alle domande della nostra comunità. Non vogliamo sottrarre troppo spazio a questa intervista che consideriamo molto importante per il numero dei temi trattati, la precisione di Giulietto Chiesa e la profondità delle risposte.     Ci limiteremo ad attribuire a questo evento corale tre motivi: partecipazione, generosità, serietà. La partecipazione è la vostra. Siamo una testata giovane ma abbiamo già un seguito robusto ed in

Giulietto Chiesa risponde ai lettori di Saker Italia

Cari lettori, in appena un mese di vita, grazie alla vostra attenzione ed al lavoro di tanti volontari, l’edizione italiana di Vineyard of Saker si è potuta affermare come una realtà importante nel panorama della informazione nazionale, specialmente a proposito della crisi Ucraina ed in tema di rapporti fra l’occidente e l’oriente del pianeta. Per festeggiare con voi questo importante successo, e per condividere la nostra soddisfazione, abbiamo pensato di

L’arresto illegale di Giulietto Chiesa ennesimo esempio dell’ipocrisia europea

Il 15 dicembre 2014 il reporter italiano Giulietto Chiesa, che era stato invitato a prendere parte ad una conferenza a Tallinn sulle relazioni russo-europee, è stato posto in stato di fermo dalle autorità estoni per alcune ore dopo essere stato dichiarato “persona non  grata”. I fatti suggeriscono una mossa intenzionale da parte delle autorità estoni, intesa ad impedire al giornalista di presenziare alla conferenza, e a censurare così il discorso