Tag "Commissione Europea"
Curiosamente, se si scambiassero le missioni spaziali sovietiche e americane, scoprireste che nessuna delle due sarebbe in grado di offrire un posto ad un cittadino dell’altro paese. Il paradosso ha una spiegazione piuttosto semplice: nonostante sia i cosmonauti russi che gli astronauti di altri programmi spaziali abbiano svolto con successo missioni spaziali, tutti hanno standard di selezione e criteri di abilità fisica diversi. Tutto ciò nonostante condividano le stesse astronavi
Si avvicina il momento in cui l’Europa inizierà a stanziare fondi per aiutare a ricostruire le economie nazionali colpite dalla pandemia di Covid-19. Un vertice dell’UE è stato dedicato a questo argomento a luglio. Uno dei risultati è stato un accordo per legare i pagamenti agli stati beneficiari al loro rispetto dei valori europei fondamentali. Stiamo parlando dei principi della democrazia e del rispetto degli standard dello stato di diritto.
I sapientoni da sinistra, da destra e dal centro non possono cessare di riferire sulle miserie della Grecia. E giustamente. Perché la Grecia, la stragrande maggioranza del suo popolo vive in gravi difficoltà economiche. Senza nessuna speranza. La disoccupazione è ufficialmente al 18%, con la cifra reale più vicina al 25-30%; le pensioni sono state ridotte una decina di volte da quando Syriza – il Partito Socialista – ha preso
Thomas Fazi @battleforeurope 00:39 – 26 mag 2019 La gran parte delle nazioni della Unione Europea voteranno domani [domenica 26 maggio 2019] per il Parlamento Europeo. Ma questa stessa istituzione è un insulto alla democrazia ed esiste solo per mettere il timbro sulle politiche neoliberali. Riassumo qui alcuni dei punti che faccio in questo articolo [in inglese] . Thomas Fazi @battleforeurope Il Parlamento Europeo ha poteri molto
Ashoka Mody @AshokaMody 00:18 – 19 nov 2018 Lo stallo fra la Commissione Europea e il governo italiano riguardo la sua presa di posizione fiscale è così intrattabile perché tocca e minaccia l’identità europea, il senso profondo di ciò per cui i leader europei credono di battersi: frugalità e disciplina. Qui [in inglese, un articolo sul tema]. Ashoka Mody
Il ponte di Genova che è crollato il mese scorso uccidendo 43 persone era di proprietà privata, ma un fattore chiave che ha rallentato i fondamentali investimenti infrastrutturali in Italia negli ultimi anni è responsabilità della UE, riporta Andrew Spannaus. Poco più di un mese fa, il 14 agosto, un ponte stradale è crollato nel centro della città italiana di Genova, uccidendo 43 persone, danneggiando le aree abitate sottostanti e
L’Europa ne ha abbastanza. È stata raggiunta la massa critica per la crisi dei rifugiati. Qualsiasi persona sana di mente avrebbe potuto prevedere cosa avrebbe fatto alla coesione dell’Unione Europea l’afflusso di milioni di richiedenti asilo e di migranti economici. E oggi, i cittadini europei sono stupiti di come la fiducia nei loro governanti abbia portato ad una catastrofe crescente. È tempo che l’Europa riesamini l’Unione Europe e il corso per il futuro. Quando
Il mito della “occupazione sovietica” ha iniziato a mostrare crepe nel momento in cui l’euro-integrazione ha spopolato la Lettonia della metà dei suoi abitanti. E non sono nemmeno i russi etnici a essere desiderosi di distruggere il mito, ma i lettoni. Recenti dibattiti tra i lettoni su Facebook sono stati scatenati dal post di Inara Ballade, che incolpa i “patrioti” lettoni di avere fatto il lavaggio del cervello alla popolazione.
Il governo spagnolo a guida minoritaria del Partito Socialista (PSOE), messo al potere il mese scorso con l’aiuto della pseudo-sinistra di Podemos e dei nazionalisti regionali, sta preparando nuove misure di austerità per il 2019. Allo stesso tempo, sta portando avanti un massiccio aumento delle spese per la Difesa. I preparativi per il bilancio del 2019 arrivano due settimane dopo che il Parlamento spagnolo ha approvato il budget del 2018
Alcune comunità europee – di solito quelle del settore aziendale, ma talvolta anche politici di alto rango come Sigmar Gabriel – hanno espresso pubblicamente la propria volontà di risolvere le cose con la Russia e arrivare almeno ad una tregua che consentirà all’Europa di alleviare le sanzioni e, si spera, rientrare nel movimentato mercato russo. E probabilmente fanno sul serio, ma sono sardine che nuotano contro la corrente degli ideologi