Tag "Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite"
La Russia è cattiva. È molto, molto cattiva, perché viola deliberatamente le sacre regole che garantiscono l’ordine internazionale. Secondo l’European Journal of International Law, l’Occidente ha “cementato l’ordine mondiale basato sulle regole” e la Russia è troppo stupida per capirle. Quanto segue è stato pubblicato [in inglese] nel luglio 2021: Dopo l’incontro di Vladimir Putin con Joe Biden a Ginevra il mese scorso, Lavrov ha segnalato il suo malcontento per
Come ho accennato [in italiano] di recente, la situazione nel Kosovo occupato dalla NATO si sta rapidamente deteriorando (si veda qui e qui [in inglese]). L’umiliazione della NATO in Ucraina sta spingendo i leader dell’alleanza a cercare di dimostrare il loro “valore marziale” e la loro “virilità” facendo sì che, e cito, “ogni tanto gli Stati Uniti devono prendere un piccolo paese schifoso e sbatterlo contro un muro solo per
. Trascrizione Innanzitutto vorrei esprimere il mio sconcerto. Non si capisce bene quale valore aggiunto, oltre al prolungamento della riunione odierna, comporti l’inclusione nell’elenco degli oratori dei rappresentanti di Slovacchia, Polonia, Germania e Grecia. Oggi non stiamo tenendo un dibattito, ma un’informativa. La posizione di questi paesi la conosciamo già molto bene. Potrebbe essere ben riassunta da un [singolo] rappresentante dell’Unione Europea. Non c’è nulla, se non il desiderio
La guerra ibrida viene combattuta prevalentemente sul campo di battaglia economico/finanziario e la scala del dolore per l’Occidente collettivo non farà che aumentare. La “narrativa” fittizia e ferrea imposta in tutto il NATOstan è che l’Ucraina sta “vincendo”. Allora perché il venditore ambulante di armi, riciclato come capo del Pentagono Lloyd “Raytheon” Austin, dalla fine di febbraio implora letteralmente di ricevere risposta alle sue telefonate dal ministro della Difesa russo
La Corea del Nord sembra aver riavviato il funzionamento del suo reattore da 5 MW e del Laboratorio Radiochimico (di ritrattamento). Si ritiene che il reattore abbia prodotto plutonio per armi nucleari. L’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica non ha avuto accesso alla Corea del Nord da quando Pyongyang ha espulso i suoi ispettori nel 2009. Il paese ha quindi proseguito con il suo programma di armi nucleari e presto ha
Com’era stato previsto da molti, nonostante l’accordo firmato a Mosca, la situazione sul terreno nella guerra fra Armenia e Azerbaijan si è intensificata: gli armeni affermano che droni azeri hanno attaccato i loro missili balistici posizionati in territorio armeno, e gli azeri l’hanno confermato dicendo di aver mandato un segnale ed effettuato un attacco preventivo per proteggere i civili azeri. Il succo della questione è questo: l’Azerbaijan ha ufficialmente attaccato
Da quando è entrato in carica, il regime di Trump ha aumentato la posta in gioco nella lunga guerra di Washington all’Iran con altri mezzi. L’ostilità degli Stati Uniti verso la Repubblica Islamica non ha nulla a che fare con una minaccia alla sicurezza nazionale che non esiste. Tutto ruota intorno alla sua indipendenza sovrana, per cui l’Iran, il principale rivale regionale di Israele, venga neutralizzato e restituito agli Stati
Per i non addetti ai lavori, le Nazioni Unite (ONU) e l’Organizzazione del Trattato Nord Atlantico (NATO) svolgono ruoli diversi sulla scena internazionale. Tuttavia, entrambe le organizzazioni hanno un obiettivo comune: la promozione dell’intervento estero. Mentre l’ONU promuove la sua facciata umanitaria, la NATO fornisce la militarizzazione della cosiddetta agenda per i diritti umani dell’ONU. La partecipazione della NATO alla 74° sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite a settembre ha
La civiltà ci ha insegnato ad essere più amichevoli gli uni verso gli altri? Lo chiese Bertrand Russell, filosofo e intellettuale, che così proseguì: …all’interno di un branco siamo più amichevoli verso gli altri di quanto non lo siano molte specie di animali, ma nel nostro atteggiamento verso coloro che sono fuori dal branco, nonostante tutto quello che è stato fatto da moralisti e insegnanti di religione, le nostre emozioni
14 giugno 2019 10:30 Bishkek Presidente della Russia Vladimir Putin: Signor Presidente del Kirghizistan, colleghi, Sono certamente d’accordo con le valutazioni positive delle attività della nostra organizzazione, la SCO, che sono state appena espresse qui. La SCO sta infatti sviluppando e rafforzando con successo le sue posizioni negli affari regionali, contribuendo in modo significativo a garantire pace, sicurezza e stabilità in Eurasia. Dato che alla fine della riunione odierna, la