Tag "Corea del Sud"
Durante la Guerra Fredda Washington e Mosca si sono battuti duramente per il dominio dell’Artico. Ma in seguito queste tensioni si sono dissipate negli anni Novanta, un periodo di “riavvicinamento tra l’Occidente e la Russia”. Fu persino creato il Concilio Artico, il quale ha raccolto gli stati della regione e gli ha permesso di coordinare le rispettive politiche. Dopodiché, per un po’, l’Artico è divenuto d’importanza secondaria per gli Stati
La recente dimostrazione da parte della Corea del Nord di un missile da crociera sviluppato in loco ha fornito un’altra opportunità agli Stati Uniti di eseguire la propria dimostrazione, una delle loro inesauribili ipocrisie sulla scena globale. È anche un’altra opportunità per esaminare la vera ragione per cui gli Stati Uniti continuano a mantenere quasi 30.000 soldati nella penisola coreana. Voice of America, appartenente al Dipartimento di Stato degli Stati
Dopo India, Pakistan e Corea del Sud, la Russia parteciperà alla corsa per il contratto dei caccia malesi. Dmitrij Shugaev, direttore del Servizio Federale Russo per la Cooperazione Tecnico-Militare, ha affermato che Mosca presenterà un caccia multiruolo per partecipare alla gara delle forze aeree malesi alla fine di questo mese, secondo Sputnik. L’India sta promuovendo il suo aereo da combattimento leggero HAL Tejas nel paese del sud-est asiatico. “La parte
All’inizio del 2021, il sistema israeliano “Iron Dome” [“Cupola di Ferro”, in inglese] è stato visto in azione mentre numerosi intercettori che si muovevano a spirale illuminavano il cielo notturno, in difesa contro le linee rette dei razzi di Hamas. La Corea del Sud sta valutando la possibilità di introdurre una tecnologia militare simile, ma non aspettatevi che cambi la posizione militare inter-coreana in modo significativo. Il 28 giugno, la
Bloomberg, uno degli organi di stampa più incondizionatamente filo-occidentali, dopo aver promosso per mesi lo scetticismo, ha finalmente ammesso [in inglese] che i test per il vaccino anti-Covid-19 russo pubblicati da The Lancet dimostrano che il Cremlino potrebbe ottenere a sorpresa un successo internazionale. Appena pochi giorni dopo che Thomas Friedman, l’editorialista del New York Times, ha accusato [in inglese] il Presidente Putin di affidarsi “più a ciò che esce
Dal 5 al 13 gennaio si è tenuto in Corea del Nord l’8° Congresso del Partito del Lavoro di Corea (WPK), che ha segnato una serie di grandi cambiamenti interni al partito e all’interno dello Stato. Lo sfondo La decisione di tenere l’ottavo congresso del partito nel gennaio 2021 è stata presa al plenum del Comitato Centrale del WPK tenutosi a Pyongyang il 19 agosto, dove il leader nordcoreano ha
Al giorno d’oggi, le grandi navi di superficie formano la spina dorsale di qualunque grande flotta al mondo. Sono bene armate e in grado di eseguire una varietà di compiti, dalla difesa aerea e missilistica al fronteggiare eventuali nemici sottomarini, scrive l’edizione americana di Military Watch. Le navi più grandi sono in servizio nella Marina Russa e nella US Navy. Ma solo la presenza delle tecnologie più recenti indica l’appartenenza
Le forze armate della Corea del Nord hanno confermato di aver effettuato, il 31 luglio e il 2 agosto, due lanci di artiglieria missilistica di un “sistema di razzi guidati a lancio multiplo di grande calibro di nuova concezione”. Questi test hanno lo scopo di migliorare la portata delle unità di artiglieria del paese, e complementare i lanci di un nuovo missile balistico tattico a combustibile solido, il KN-23, che
I Borg di Washington DC non saranno contenti del fatto che Trump si è schierato con il presidente nordcoreano Kim Jong-un [in inglese]: Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump venerdì ha detto ai giornalisti di essere d’accordo con l’opposizione di Kim Jong-un alle esercitazioni USA-Corea del Sud, dopo aver ricevuto una nuova lettera dal leader nordcoreano. “Ieri ho ricevuto una bellissima lettera da Kim Jong-un”, ha detto Trump. “È
Recentemente ho ricevuto una copia di un libro molto interessante di A.B. Abrams, intitolato “Potere e supremazia: storia dell’intervento occidentale in Asia”: non appena ho cominciato la lettura, ho deciso di intervistare l’autore e di chiedergli cosa sta succedendo in Asia. Mi interessa particolarmente da quando Putin ha intrapreso la versione russa del “pivot to Asia”, con la grande differenza che la strategia di Putin si è già dimostrata un