Tag "Cremlino"

L’intervento militare russo in Ucraina – una vista dall’alto

Oggi, al posto del commento sugli ultimi sviluppi sul terreno, voglio fare un passo indietro e rivedere pochi, ma credo assolutamente fondamentali, aspetti dell’operazione militare russa non solo in Donbass ma nell’intera Ucraina. Iniziamo da qui: Quali erano gli scopi generalmente attesi dell’operazione? Va beh, c’è UN SACCO di sciocchezze scritte su questo, perciò ho bisogno di chiarire qualche punto fondamentale. Per prima cosa, NESSUNO aveva ALCUNA idea del piano

6 fatti sulla torre principale del Cremlino

Non è solo uno dei simboli più famosi di Mosca. La Torre Spasskaja è stata molte cose nel corso degli anni, tra cui una mini-fortezza, una porta santa, e persino una prigione. 1. Costruita nel 1491 dall’architetto italiano Pietro Antonio Solari, la Torre Spasskaja è storicamente considerata la torre principale del Cremlino di Mosca [in inglese]. Le sue porte erano considerate sante dalla gente e, in epoca zarista, i russi

Prospettive per la nascita di una vera opposizione in Russia

Come previsto, la popolarità di Putin è in crisi. Questo fatto non viene spesso discusso in Occidente, ma la popolarità di Vladimir Putin è in declino da quando, dopo la sua rielezione, ha mantenuto più o meno lo stesso (già impopolare) governo mentre quel governo ha tentato goffamente di “approvare di soppiatto” una riforma delle pensioni. Ora sono state pubblicate le ultime stime [in inglese] e non vanno bene: solo

Non c’è nessuna quinta colonna al Cremlino? Ripensateci!

In seguito alla riconferma di Medvedev e del suo governo più o meno rimescolato, l’opinione pubblica in Russia e all’estero si è divisa sul fatto che questo fosse un buon segno di continuità e unità tra i dirigenti russi, o se fosse una conferma che c’è una quinta colonna nel Cremlino che lavora contro il Presidente Putin e cerca di imporre politiche neoliberiste e filo-occidentali al popolo russo. Oggi voglio

Il Cremlino lancia un duro monito a Washington sugli aiuti al terrorismo in Siria

Il Cremlino utilizza, a volte, il programma settimanale di informazione di Dmitry Kiselyov sul canale televisivo statale Rossiya-1 per inviare notizie taglienti o avvertimenti pubblici a Washington senza troppi giri di parole diplomatici. La scorsa notte c’è stato uno di questi casi e dobbiamo sperare che il pubblico di Washington a cui era rivolto possa mettere da parte la propria attenzione sulle supposte bufale di Russia Today per prestare attenzione

Intervista della NBC a Vladimir Putin

A margine dei lavori del Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo, Vladimir Putin ha risposto alle domande di Megyn Kelly, presentatrice della NBC. Megyn Kelly:  Presidente Putin, lei ha più volte e con forza negato, anche dal palco del Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo, che sia stata la Russia ad interferire con le elezioni presidenziali americane. Ma, come sa, l’opinione dominante è che l’abbia fatto. Questo è ciò che

Gli scambi diplomatici suggeriscono un accordo tra Trump e Putin sulla Siria

L’intensa attività diplomatica tra Usa e la Russia suggerisce che è stato raggiunto un accordo tra l’amministrazione di Trump e il Cremlino sulla Siria, con gli Stati Uniti a sostegno dell’iniziativa russa sulle aree di attenuazione degli scontri e la Russia disposta a ristabilire la linea diretta per prevenire gli incidenti con le forze armate statunitensi. Contemporaneamente all’accordo di Astana tra la Russia, la Turchia e l’Iran per creare “zone

Le migliori forze armate del pianeta

Nel mio recente articolo “Rischi ed opportunità per il 2017” ho fatto un’affermazione che ha scioccato molti lettori. Avevo scritto: La Russia è ora la nazione più forte del pianeta…le forze armate russe sono probabilmente le più potenti ed efficaci del pianeta (anche se non le più grandi)…la Russia è la più potente nazione sulla Terra per due motivi: perché la Russia si oppone e denuncia apertamente il sistema politico,

In ricordo di Elizaveta Glinka (Dr. Liza), deceduta nel disastro del TU-154

“Non possiamo mai essere sicuri che ritorneremo a casa vivi, ….e so di che cosa sto parlando”. Queste parole la Dott.ssa Elizaveta Glinka (nota come Dr. Liza), presidente della Fair Help Foundation, le aveva pronunciate solo due settimane fa in discorso tenuto al Cremlino. ***** Sottotitoli in Italiano a cura di Mario per SakerItalia.it

Il discorso al Cremlino di Yelena Isinbayeva

La pluricampionessa olimpica nel salto con l’asta Yelena Isinbayeva saluta al Cremlino gli atleti della Federazione Russa in procinto di partire per i Giochi Olimpici di Rio. ***** Sottotitoli in Italiano a cura di Mario per SakerItalia.it