Tag "Crisi dei Missili di Cuba"
La Russia è cattiva. È molto, molto cattiva, perché viola deliberatamente le sacre regole che garantiscono l’ordine internazionale. Secondo l’European Journal of International Law, l’Occidente ha “cementato l’ordine mondiale basato sulle regole” e la Russia è troppo stupida per capirle. Quanto segue è stato pubblicato [in inglese] nel luglio 2021: Dopo l’incontro di Vladimir Putin con Joe Biden a Ginevra il mese scorso, Lavrov ha segnalato il suo malcontento per
“Crisi dei Missili di Cuba” è un termine improprio. Cuba non ha mai avuto missili nucleari, ma ne ha ospitati temporaneamente alcuni sovietici. La crisi è iniziata quando gli americani hanno piazzato i loro missili nucleari a raggio intermedio in Turchia, che hanno rappresentato una nuova minaccia per l’Unione Sovietica, che ha risposto piazzando missili simili a Cuba, pareggiando i conti. Gli americani s’infuriarono, ma alla fine si calmarono e
La Russia – OK, non l’attuale governo russo, ma una fabbrica di troll privata situata in Russia – ha acquistato annunci politici su Facebook per un valore di 100.000 dollari, progettati per modificare il risultato delle elezioni del 2016. Ma solo una piccola parte di quelle pubblicità era politica. Inoltre, quella piccola parte era divisa tra le pubblicità pro-Hillary Clinton e pro-Donald Trump. E soprattutto, 100.000 dollari in pubblicità su
Il 27 ottobre 1962 è il giorno in cui noi esseri umani, grazie al Capitano di sottomarino della Marina sovietica Vasili Alexandrovic Arkhipov, siamo scampati all’estinzione. Arkhipov insistette nell’attenersi strettamente alla procedura per l’utilizzo di armi nucleari. Si impose sui colleghi del sottomarino sovietico B-59 che, senza la necessaria autorizzazione da Mosca, volevano colpire la squadra navale della USS Randolph, vicino a Cuba, con un siluro nucleare da 10 kilotoni.
Il discorso del Presidente Putin sullo stato della nazione [in inglese], a Mosca questa settimana, è stato straordinario. Pur essendo fortemente incentrato sullo sviluppo sociale ed economico nazionale, Putin ha messo in risalto, prevedibilmente, la decisione degli Stati Uniti di ritirarsi dal Trattato INF, e ha chiaramente delineato le linee rosse in merito alle possibili conseguenze della mossa. Sarebbe ingenuo credere che non ci sarà una contromossa seria alla possibilità
I loro nomi non suoneranno familiari, ma aspettate di sentire cos’hanno realizzato queste persone. Concorderete che sono dei veri eroi: il chimico che ha quasi inventato la dinamite; il capitano di un sottomarino che ha impedito la guerra nucleare; un soldato solitario che ha lottato contro i carri armati di Guderian, e altri ancora. 1. Barma e Postnik, gli architetti della Cattedrale di San Basilio Poche persone ricordano i nomi
Il dispiegamento segreto nel 1962 di missili nucleari e decine di migliaia di militari sovietici è ancora considerato una delle migliori operazioni militari nella storia russa. Nel 1962, la Guerra Fredda era in pieno svolgimento, e l’Unione Sovietica si sentì minacciata dagli Stati Uniti, che possedevano molte più armi nucleari. Gli americani avevano 6.000 testate in grado di raggiungere l’Unione Sovietica, che a sua volta ne aveva solo 300. Il
Donald Trump è di nuovo “presidenziale”, e ha sparato circa 150 milioni di dollari di missili cruise sulla Siria, realizzando Dio solo sa cosa. Nel frattempo gli Stati Uniti, con la loro generosità umanitaria, hanno finora permesso a 11 rifugiati siriani di entrare nel paese quest’anno, sugli oltre 5 milioni di rifugiati che la guerra civile ha provocato. La follia di queste priorità è troppa per capire, quindi i media
Francamente, sono spaventato, stupito e persino imbarazzato. Sono nato in Svizzera, ho vissuto la maggior parte della mia vita lì, ho anche visitato gran parte dell’Europa, e sono vissuto negli Stati Uniti per oltre 20 anni. Eppure nei miei peggiori incubi non avrei mai potuto immaginare che l’Occidente sprofondasse così basso come adesso. Voglio dire, sì, so degli attacchi sotto falsa bandiera, della corruzione, delle guerre coloniali, delle menzogne della