Tag "crisi immigrati"
Il 9 settembre si sono svolte le elezioni generali in Svezia, ma secondo i risultati in arrivo non sembra esserci un chiaro vincitore. Il partito anti-immigrazione, beffardamente chiamato Democratici Svedesi (SD), è arrivato terzo, e potrebbe giocare un ruolo chiave nel plasmare il prossimo governo. Il blocco di governo del centrosinistra del Primo Ministro Stefan Löfven è in leggero vantaggio con il 40,6 per cento dei voti, con l’alleanza di
Venti anti-establishment e anti-europeisti soffiano forti in tutta Europa, mentre il blocco si dirige [in Inglese] sempre più vicino al collasso. L’effetto domino iniziato dalla Brexit sta continuando la reazione a catena in tutta l’Unione. Le crisi abbondano, e tutte si riducono a persone che in ultima analisi danno la precedenza alla loro identità nazionale e regionale sul progetto sovranazionale. Le prossime modifiche possono far svanire l’Occidente come lo conosciamo, con
Il populismo sta gradualmente diventando la principale tendenza politica di quest’anno. Secondo i sondaggi in Francia, Marine Le Pen è costantemente in testa. Secondo l’IFOP, l’IPSOS e Opinion Way, la leader del Fronte Nazionale vincerà il primo turno delle elezioni presidenziali. Nella vicina Germania, le quotazioni del partito Alternativa per la Germania continuano a crescere. Secondo le indagini INSA, il partito potrebbe ottenere il 15% nelle elezioni parlamentari il prossimo
Ho fatto fatica a capire George Soros, perché è un personaggio pieno zeppo di contraddizioni. La sua spinta all’abbattimento dei confini tramite l’aumento dell’immigrazione in tutto il mondo sta minando alla base il suo stesso desiderio di creare un’Europa Unita ed un mondo unificato. Spingendo troppo forte e troppo in fretta sta creando una reazione spontanea. Perciò ho deciso di scrivere un articolo che mi aiutasse a capire meglio quali
A dispetto di quanto poteva sembrare appena un anno fa, la situazione geostrategica è talmente cambiata da rendere plausibile che gli USA abbandonino Erdogan. La decisione di Erdogan di abbattere un aereo russo impegnato in operazioni antiterroristiche in Siria può essere considerata come il punto di svolta a partire dal quale gli USA hanno iniziato a prendere le distanze dall’uomo forte turco. Mentre in quei giorni la maggior parte dei