Tag "Cristianesimo"

Il rebus Papa-Sistani

Sotto ogni punto di vista storico, ha segnato una svolta: il primo incontro dal VII secolo tra un Papa della Chiesa Cattolica Romana e il leader spirituale sciita considerato una “fonte di emulazione”. Ci vorrà molto tempo per valutare tutte le implicazioni dell’immensamente intrigante conversazione faccia a faccia di 50 minuti, con la sola presenza degli interpreti, tra Papa Francesco e il Grand Ayatollah Sistani presso l’umile abitazione di quest’ultimo,

Russia e Occidente sono incompatibili

Nel determinare il percorso di sviluppo della Russia e della società russa, la domanda più stringente è: chi siamo? Un super-ethnos russo che è emerso nello spazio europeo e ha unito gli slavi ideologicamente, economicamente e politicamente in una nazione, e ha creato la sua potente civiltà russa? O una parte della civiltà occidentale (europea) – un pietoso confine tra Europa e Asia? Nella scelta del percorso di sviluppo di

Decostruire l’Islamofobia

Introduzione: un breve sguardo al nido del cuculo La mia idea iniziale era di cominciare con una definizione di “islamofobia”, ma dopo aver cercato varie definizioni, ho deciso di usare la mia definizione molto primitiva. Definirò l’islamofobia come la convinzione che l’Islam (religione) e/o i Musulmani (i seguaci di questa religione) rappresentino una sorta di insieme più o meno coerente che costituisce una minaccia per l’Occidente. Questi sono due argomenti

Il Saker intervista Michael A. Hoffman II

Introduzione del Saker: Ho sempre avuto una passione in generale per la teologia e per lo studio delle religioni. Alcuni anni fa ho scoperto per puro caso un libro [tutti i collegamenti di questo articolo portano a pagine web in inglese] scritto da Michael A. Hoffman II, intitolato Gli strani Dei del giudaismo, scritto che ho trovato molto interessante e stimolante per la riflessione. Leggendo questo libro, ho avuto voglia

Le marce religiose sono una parte importante della cristianità russa

Le processioni della Croce in Russia hanno una storia vivace e sono enormemente popolari, tanto che 60.000 russi sono disposti a camminare 160 chilometri per onorare gli eventi religiosi. Nei giorni festivi e nelle occasioni speciali, tutti i credenti russi escono improvvisamente dalla chiesa e procedono all’esterno, sia col caldo soffocante che con la neve, seguendo la Croce e i sacerdoti… A volte per una marcia intorno alla chiesa, altre

La Russia sulla lunga e difficile strada verso la vera identità di civiltà

Dovreste averne sentito parlare – Putin sta “perseguitando i Testimoni di Geova” in Russia [in Inglese]. Ahimè, questo è vero. Beh, forse non è così terribile come lo fanno sembrare i media Sionisti, ma è comunque una cattiva politica, fondamentalmente errata. Perché il governo russo ha preso una decisione così drastica? Il Dipartimento di Giustizia russo ha bandito i Testimoni di Geova come organizzazione sulla base del fatto che i

Le antiche radici spirituali della russofobia

Introduzione Il termine “russofobia” (l’odio e/o la paura per ciò che è russo) è diventato piuttosto popolare negli ultimi anni, per gentile concessione dell’isteria anti-russa dell’Impero anglo-sionista, ma questo non è certo un concetto nuovo. Nel suo fondamentale libro “Russie-Occident – une guerre de mille ans: La russophobie de Charlemagne à la Crise Ukrainienne” (pubblicato in italiano come Russofobia. Mille anni di diffidenza) [in inglese], che ho recentemente recensito qui

Prendere la pillola rossa o combattere la Terza Guerra Mondiale – Intervista col Saker

A cura di Katherine Frisk per The International Reporter Solo quelli che tengono la testa nella sabbia non si rendono conto che la NATO, i suoi alleati occidentali e i banchieri di Wall Street sono determinati a seguire un percorso che porterà alla Terza Guerra Mondiale. In modo particolare con la Russia e con ogni altra nazione che li ostacoli. In una recente intervista, Putin ha rimproverato i giornalisti occidentali per le

Uno sguardo negativo sul Cristianesimo e sulla religione in generale

Cari amici, Cristo è risorto! Ho goduto di una pausa tanto necessaria, ma non potevo dimenticare completamente il blog e alcuni eventi in corso. Molti di voi hanno chiesto la mia impressione all’incontro tra il Patriarca Kirill e Papa Francesco, ma al momento ho deciso di non commentare. Il momento non mi sembrava giusto, e non ero pronto per questo. Tuttavia, durante questa pausa la mia mente, naturalmente, è tornata sulle questioni spirituali,

Expulsion

Questo breve film-documentario di Anastasia Popova “Expulsion” (Izgnanie), girato per il canale televisivo Rossiia24, si concentra sulla situazione dei Cristiani in una Siria dilaniata dalla guerra. Questo argomento è degno di una attenzione maggiore rispetto a quella che ha ricevuto dai media corporativi occidentali, da qui lo sforzo di sottotitolare questo progetto. Dopo tutto i Cristiani sono uno dei gruppi più perseguitati al mondo. La loro diminuzione è una tendenza