Tag "Cuba"

Genocidi in stile Washington – Il Venezuela sarà il prossimo?

Perché nessuno osa pronunciare il termine “genocidio” in connessione con le atrocità commesse da Washington in tutto il mondo? Se c’è una nazione che è colpevole di omicidio di massa, questa è gli Stati Uniti d’America e i suoi manipolatori sionisti. Ma nessuno sembra farci attenzione. O, piuttosto, nessuno osa dirlo, è diventata la nuova normalità incorporata nella testa delle persone. La nazione eccezionale può commettere quello che vuole, quando

L’eurozona realizza ufficialmente il ‘Decennio Perduto’ – i media si rifiutano di ammetterlo

Con i dati recentemente diffusi secondo cui il tasso di crescita dell’Eurozona nel 2017 [in inglese] è stato del 2,5%,  si ufficializza che l’Eurozona è arrivata ad un “decennio perduto”: il suo tasso di crescita medio annuale dal 2008 al 2017 è stato dello 0,6%. Wow…va male. Va ancora peggio che per il “Ventennio Perduto Giapponese”. I due “decenni perduti” del Giappone hanno entrambi superato le recenti performance dell’Eurozona: Giappone 1991-2000:

La paura del mondo anglofono di chiamare ‘comunismo’ il comunismo

Per molti versi questa paura è giustificata: comunismo è una parolaccia nella cultura inglese. Mi ricordo di quando ho ricevuto la mia copia della “International Socialist Review” per posta negli Stati Uniti – arrivò in un pacchettino di carta marrone, come se fosse materiale pornografico. (Vi prego di notare: le pratiche della posta americana riguardanti la pornografia sono state racimolate solo da informazioni di seconda mano, naturalmente, quindi potrei sbagliarmi

Rischi ed opportunità per il 2017

Siamo solo da pochi giorni nel 2017 e possiamo già affermare con un notevole grado di confidenza che il 2017 sarà un anno storico. Penso anche che il 2017 sarà l’“anno di Trump” perché accadrà una di queste tre cose: Trump manterrà in pieno le sue minacce e le sue promesse, Trump manterrà qualcuna, ma non tutte, delle sue minacce e delle sue promesse o, alla fine, Trump sarà neutralizzato

Addio Fidel

“He was a man, take him for all in all, I shall not look upon his like again.” [Era un uomo, in tutto e per tutto, non ne vedrò l’eguale.] Amleto Per molti in tutto il mondo, la morte di Fidel Castro ha avuto l’effetto di un’oscura sensazione, simile all’ascoltare il suono delle tenebre. E anche se l’evento era previsto, c’era un’indistinta muta speranza in un rinvio a un futuro

Obama sbatte la porta in faccia a Putin: se Putin non vuole che le forze di rappresaglia russe siano eliminate, deve essere lui il primo a schiacciare il bottone nucleare

I fatti parlano più delle parole, ed ora il Presidente degli stati Uniti Barak Obama ha agito, non si è limitato solo a parlare. La sua azione è stata il rifiuto di discutere con il Presidente russo Vladimir Putin sulle preoccupazioni della Russia riguardo al recente mutamento della strategia nucleare americana, un cambiamento così sbalorditivo che sta terrorizzando Putin. Domenica 5 giugno, la Reuters sottolineava che “La Russia asserisce che

Primo rapporto della situazione latino-americana (12 ottobre 2014)

Abbiamo l’onore di presentarvi alcuni tra gli articoli passati del Saker, tradotti dall’ottimo sito ortodossiatorino.net, vi invitiamo a visitarlo per meglio comprendere la Russia. Questo articolo è comparso sul blog The Vineyard of the Saker il 12 ottobre 2014 ***** Cari amici, Come vi ho già accennato, stiamo lavorando alla creazione di un blog latino-americano di Saker. Il responsabile sta organizzando un team internazionale di volontari (se siete interessati, vi