Tag "Die Linke"

Il partito Die Linke tedesco in caduta libera

Il partito Die Linke [La Sinistra] è in caduta libera. Dal marzo dello scorso anno, ha perso pesantemente in sette elezioni statali consecutive. Nella Germania occidentale è ora rappresentato solo nei parlamenti statali delle città-stato di Amburgo e Brema e nello stato dell’Assia, che include Francoforte. Alle elezioni federali dello scorso settembre, i voti per il Partito della Sinistra sono scesi dal 9,2% al 4,9% (al di sotto alla soglia

Le filiali Verdi di Washington in Europa

Il fulcro dell’impero americano è il dominio dell’Europa, direttamente attraverso la NATO e indirettamente attraverso trattati, istituzioni e organizzazioni di élite che creano il consenso politico e scelgono i leader futuri nei paesi europei. La pervasiva influenza americana ha causato un drastico deterioramento delle relazioni tra i paesi dell’Europa occidentale e la Russia. La Russia è una grande nazione che ha un posto importante nella storia e nella cultura europea.

I partiti al governo in Germania perdono elettori

La popolarità della coalizione di governo in Germania ha raggiunto un record negativo. L’opposizione, al contrario, in generale rafforza le sue posizioni. Ed è impossibile immaginare cosa dovrebbe accadere per cambiare questa tendenza. Questa situazione ricorda in qualche modo una nave che sta affondando lentamente, finita prima su una scogliera chiamata “rifugiati”, ma che finora è rimasta a galla. Fino a un certo punto, questa situazione è ammissibile, ma una

Rapporto del parlamento tedesco: la presenza americana in Siria è illegale

I Servizi Scientifici del Bundestag tedesco sono l’equivalente del Servizio di Ricerca del Congresso degli Stati Uniti. I membri del Parlamento possono chiedere ai servizi di fornire le loro opinioni neutrali su questioni giuridiche e altre questioni. I pareri dei Servizi Scientifici sono tenuti in grande considerazione. Alexander Neu, un parlamentare del partito Die Linke, ha chiesto un parere sulla legalità della presenza militare e delle operazioni di Russia, Stati

Sempre più malvista, la Merkel vacilla

La conferenza dell’SPD sostiene senza entusiasmo i colloqui per una grande coalizione con la Merkel Le elezioni parlamentari tedesche dello scorso settembre hanno reso evidente la crescente disillusione di sempre più tedeschi nei confronti del governo stagnante presieduto dal Cancelliere tedesco perpetuo, Angela Merkel. I due partiti che costituivano il governo della Merkel – la CDU/CSU e l’SPD – hanno ottenuto i peggiori risultati mai visti dalla Seconda Guerra Mondiale.