Tag "difesa aerea"

Missili Patriot americani in Ucraina: un’escalation disperata e pericolosa

Gli Stati Uniti sembrano essere in procinto di trasferire il loro sistema missilistico di difesa aerea Patriot in Ucraina. La CNN nel suo articolo [in inglese], “Esclusivo: gli Stati Uniti finalizzano i piani per inviare il sistema di difesa missilistica Patriot in Ucraina”, afferma che gli Stati Uniti approveranno e quindi spediranno rapidamente il sistema o i sistemi in Ucraina pochi giorni dopo che la decisione verrà presa. Paradossalmente, la

L’Ucraina rimette in servizio i sistemi missilistici S-125: oggi quanto è utile il Pechora in combattimento?

Mentre l’Ucraina si muove per mettere insieme le risorse che può per rafforzare le sue capacità militari, tra gli scontri in corso con i gruppi separatisti nelle province orientali del paese e le forti tensioni con la vicina Russia, le forze armate del paese hanno iniziato a rimettere in servizio i sistemi di difesa aerea a medio raggio di era sovietica S-125 Pechora, precedentemente ritirati dal servizio. L’S-125 è in

A proposito di aerei, cavalli e zebre

Alla facoltà di veterinaria ti insegnano un semplice principio: se stai sotto un ponte e senti rumore di zoccoli, come prima cosa pensa a dei cavalli ma non dimenticare che là fuori ci sono anche le zebre. E’ esattamente quello che mi viene in mente quando sento tutte le congetture sull’abbattimento dell’aereo ucraino da parte di un missile terra-aria del Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica. Cominciamo con un po’

Sette paesi impiegano le tecnologie dell’S-400 russo – oltre mezza dozzina ha mostrato interesse nell’acquisto

Il sistema missilistico terra-aria russo S-400 è entrato in servizio per la prima volta nell’aprile 2007, con le prime unità schierate per proteggere la regione di Mosca e le unità successive posizionate in gran parte del paese. Dal momento in cui è stato reso disponibile per l’esportazione nei primi mesi del 2010, l’S-400 ha acquisito notevole interesse estero con un certo numero di parti che cercano di acquisire direttamente la

Buk-M3: entra in servizio la formidabile arma russa per la difesa aerea

Il nuovo sistema russo per la difesa aerea a breve-medio raggio Buk-M3 è entrato [in Inglese] in servizio. Il sistema ha sostenuto i test finali [in inglese] a giugno. L’M3 è una modernizzazione dei precedenti sistemi Buk, con un hardware completamente nuovo e capacità di molto migliorate. Il sistema altamente mobile è progettato per colpire bersagli aerei, terrestri e marittimi, inclusi aerei tattici e strategici, elicotteri, missili balistici a corto raggio, missili