Tag "eccezionalismo"

Recensione del libro “Disintegrazione” di Andrey Martyanov

Questo è il terzo libro di Andrej Martjanov che recensiono: il primo è stato “Recensione – “Perdere la supremazia militare” di Andrej Martjanov”, il secondo è stato “Recensione del libro “La (vera) Rivoluzione nelle Questioni Militari” di Andrej Martjanov”. Ho anche intervistato Andrej su questo secondo volume qui [in inglese]. Il libro che sto recensendo oggi, “Disintegrazione: gli Indicatori del Futuro Collasso Americano” può essere preordinato da Clarity Press qui

Terremoto-Trump

Ciò che è appena accaduto nella “Nazione Indispensabile” è niente meno che un 11 settembre geopolitico. Ovviamente, con una differenza sostanziale: l’attentatore suicida è riuscito a sgusciare via dall’attacco, andato a buon fine, che puntava a decimare praticamente tutto l’establishment del partito della guerra-neocon-neoliberalcon-Wall Street-think tank-media corporativi. E poi, una volta posatesi le ceneri, quando nessuno credeva di rivederlo, eccolo riapparire per calare “l’asso piglia tutto” [Gioco di parole sul verbo

La Distruzione della Ragione in Occidente

L’Occidente sembra sempre di più un miscuglio irrazionale. Le banche sono folli. Anche l’austerità. Ma l’isteria anti-Russia ne è la goccia finale. Non è solo “anti-Russia”: è anti-verità ed anti-moderna. È il risultato finale del postmodernismo. Quello che era iniziato come ironia adesso è follia sistematica. Tutto è sottosopra. O forse, alla fine è questo il lato giusto. Forse, tanto per iniziare, l’Occidente non è mai stato il Mondo Libero.

L’ eccezionalismo (grave) di Hillary Clinton

L’eccezionalismo degli Stati Uniti è ormai solo un’illusione, ma Hillary Clinton non sembra essersene accorta. L’analisi di Ruslan Ostashko, di PolitRussia.com. ***** Sottotitoli in Italiano a cura di Mario per SakerItalia.it