Tag "Esercito ucraino"
In febbraio, poco dopo lo scoppio della guerra russo-ucraina, in Occidente hanno iniziato ad emergere richieste [in inglese] per rifornire l’esercito ucraino, e forse le milizie e i mercenari allineati a Kiev, con carri armati occidentali. Da allora l’Ucraina ha ricevuto enormi quantità di blindati dagli stati membri della NATO che erano precedentemente membri del Patto di Varsavia, o di parti della Jugoslavia, principalmente T-72 ma anche più recentemente T-55,
Sullo sfondo di un possibile incontro tra il presidente russo Vladimir Putin e il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj, il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov ha illustrato come Mosca ha interpretato gli eventi in Ucraina, e perché le telefonate dei politici ucraini in Russia rimangono senza risposta. Una delle principali questioni politiche che è stata interessante sia per il pubblico russo che per quello ucraino è: i capi dei due
Il portavoce del Ministero della Difesa della DNR si appella direttamente ai soldati dell’esercito ucraino affinchè depongano le armi e pongano fine ad una guerra fratricida che dura ormai da oltre due anni. ***** Sottotitoli in Italiano a cura di Mario per SakerItalia.it
– Vittorio Nicola Rangeloni*- VNR: Ci troviamo nel villaggio di Zholobok, un altro dei punti più colpiti della Repubblica Popolare di Lugansk. Siamo di fronte a questo edificio che è stato bombardato l’altro ieri. Vedete che in seguito all’esplosione è andato a fuoco… Si vede ancora il fumo che sale dalle macerie. In questa casa abitava una signora con il nipote, una famiglia che fortunatamente nel momento dell’impatto dell’ordigno non
Ieri conferenza stampa di un alto ufficiale dell’esercito Ucraino. Aleksandr Kolomiyets, Maggiore Generale, Consigliere del Ministro della Difesa ucraino, che ha scelto di passare alla difesa del Donbass. Prima di compiere questo passo, si è assicurato che tutta la sua famiglia fosse messa al sicuro, certo che gli assassini che governano a Kiev, con l’appoggio americano e di parte dell’Europa, non li avrebbero risparmiati. Ha parlato della disastrosa situazione operativa e
– Stefano Orsi – Bollettino di guerra n. 124 Situazione militare nel Donbass al 4 giugno 2015. Nella giornata odierna le truppe di Kiev bombardato pesantemente la città di Donetsk: ci sono stati più di 60 feriti, secondo alcune agenzie. Colpiti i quartieri di Petrovskyi, Kirov, distretto Kiev, Staromihaylovka, Krasnogorovka, Marinka. Questo bombardamento non è stato un episodio isolato. Sono stati colpiti altri centri abitati in altre parti della Repubblica di Donetsk precisamente
– Stefano Orsi – Il 9 dicembre scorso, dopo pesanti combattimenti è stato raggiunto un accordo di cessate il fuoco (“silenzio operativo”). Nonostante ciò non ci siamo fatti troppe illusioni in merito alla possibile tenuta dell’accordo. Nulla infatti cambiava rispetto al precedente accordo di settembre: niente confini, nessun ritiro delle truppe dell’esercito governativo dai territori occupati nel Donbass indipendente. In una parola: nessuna garanzia di una duratura sospensione del confronto. Era