Tag "F-15"
Nel 1988, dopo trent’anni di forti tensioni, Cina e Unione Sovietica compiono i primi passi verso una normalizzazione delle relazioni. Con la fine della Guerra Fredda e l’economia sovietica in declino sotto la Perestrojka di Michail Gorbaciov, Mosca cercò di rafforzare le sue posizioni geopolitiche ed economiche e di ridurre le sue spese per le risorse militari rivolte a est riducendo le tensioni con il suo più grande vicino e
In mezzo ai problemi in corso con i tassi di manutenzione e disponibilità, secondo quanto riferito, l’aeronautica degli Stati Uniti sta pianificando di tagliare la sua flotta di caccia da sette diverse classi a solo quattro nei prossimi anni. Il 12 maggio il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare Charles Brown Jr. ha annunciato che la futura flotta sarà costruita attorno all’F-16, economico e leggero, al nuovo e pesante F-15EX,
Nonostante la grande maggioranza delle valutazioni pubblicate sul caccia russo di prossima generazione Su-57 si siano concentrate sulle sue capacità come mezzo da superiorità aerea, per affrontare aerei nemici come gli F-22 e F-15 americani, l’aereo vanta anche una formidabile capacità di attacco al suolo, e pone un’enfasi maggiore in tale ruolo rispetto ai rivali statunitensi o cinesi. Oltre alla dimostrata capacità di lanciare attacchi con missili da crociera e
Con l’US Air Force che pianifica ordini per oltre 100 caccia pesanti F-15EX [in inglese] di nuova generazione, che sono considerati i più sofisticati caccia bimotore occidentali mai sviluppati, si prevede che il progetto vedrà le esportazioni non solo come un pacchetto di aggiornamento per i vecchi F -15, ma anche come aereo completo “pronto all’uso”. L’ultima variante dell’F-15 della Boeing è sia il caccia più veloce che più pesantemente
Il 2020 celebra i cinquant’anni anni da quando l’intercettore sovietico pesante MiG-25 entrò in servizio per la prima volta nelle forze armate del paese come il jet da combattimento d’élite, quello che infranse il record dell’aereo da combattimento più veloce del mondo, mantenendo da allora la sua posizione per 5 decenni. Il Foxbat è largamente considerato il jet da combattimento più capace della terza generazione e, sotto il programma MiG-25
Il 30 Aprile 2020 ricorrono i trent’anni dal primo volo del caccia bombardiere Sukhoi Su-34, un derivazione avanzata del caccia pesante da superiorità aerea Su-27 Flanker, pesantemente specializzata nei ruoli di bombardiere tattico e antinave. Lo sviluppo dell’aereo è iniziato nell’Unione Sovietica durante gli anni ’80 come successore della piattaforma d’attacco con ali a geometria variabile Su-24M, ed era uno dei vari ambiziosi progetti derivati allora insieme al Su-30, un
Bollettino n. 161 Aleppo Questa notte attorno alle 22,00 ora italiana, è avvenuto un pesante attacco aereo israeliano sul suolo siriano. Non sono stati colpiti, come in passato, obbiettivi vicini al Libano o al sud del Paese, ma la provincia di Aleppo, nel nord quindi. I bersagli dell’attacco sono stati tre: una caserma, scuola di fanteria militare, sia per truppa che per ufficiali; una zona industriale denominata Sheik Najjar;