Tag "F-35"
Quando ero nel Sud-Est asiatico durante la guerra del Vietnam, notai che le persone erano felici di fare il bagno in fiumi fangosi e inquinati e persino di usare l’acqua per cucinare, anche se fortunatamente tutto veniva bollito. Vivevano poco e alla fine soccombevano a varie malattie, ma non conoscevano altro. Il flusso principale dei nostri media è un fiume limaccioso, pieno d’insetti ripugnanti, ma la maggior parte della gente
Conoscete la Grande Muraglia Cinese, giusto? Ma avete mai sentito parlare della Grande Muraglia Occidentale? E’ un immenso muro costruito intorno alle menti delle persone occidentali nello scorso migliaio di anni o giù di lì. Cercherò di descriverlo usando qualche esempio significativo ma, voglio dirlo chiaramente, questi sono solo alcuni che ho scelto fra i milioni di altri che costituiscono una sorta di “campo di forza mentale” che non ha
Fonti statunitensi affermano che la Cina potrebbe avere oltre 150 J-20 in servizio con l’espansione della produzione. È possibile? Fin dalla sua entrata in servizio [in inglese] nel marzo 2017, quando divenne il primo caccia operativo di quinta generazione non statunitense operativo al mondo, il caccia pesante cinese invisibile J-20 [in inglese] è stato circondato da considerevoli speculazioni in Giappone, e nel mondo occidentale in particolare. Stime sui numeri di
Gli osservatori hanno notato come il Sukhoi Su-75 “Scacco Matto”, rivelato nel luglio di quest’anno, abbia rappresentato una trasformazione nella progettazione dei caccia russi, basata sulle sorprendenti somiglianze dell’aereo con i jet statunitensi (l’F-35 e l’aereo sperimentale Boeing X-32). Sebbene sia certamente un marcato allontanamento da come Mosca tradizionalmente progettava i suoi jet, riflette anche l’adesione alla consolidata dottrina militare russa e alla sua visione del campo di battaglia, che
In mezzo ai problemi in corso con i tassi di manutenzione e disponibilità, secondo quanto riferito, l’aeronautica degli Stati Uniti sta pianificando di tagliare la sua flotta di caccia da sette diverse classi a solo quattro nei prossimi anni. Il 12 maggio il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare Charles Brown Jr. ha annunciato che la futura flotta sarà costruita attorno all’F-16, economico e leggero, al nuovo e pesante F-15EX,
Queste macchine sono diventate capolavori del 21° secolo e hanno già dimostrato la loro superiorità durante le campagne siriane nelle battaglie con le forze terroristiche. Entrambi questi caccia sono stati creati per superare i più recenti sistemi di difesa aerea di potenziali nemici e avere migliori successi nelle battaglie aeree. Di cosa è capace il Su-57 Un Su-57 può accelerare a velocità supersonica senza postbruciatori, e può mantenere questa velocità
Il caccia pesante di quinta generazione cinese J-20 è entrato in servizio nell’Aeronautica Militare dell’Esercito Popolare di Liberazione (PLA) nel 2017 come primo caccia stealth attivo sviluppato al di fuori degli Stati Uniti [entrambi i link in inglese], ed è attualmente l’unico caccia non americano della sua generazione schierato in numero sufficiente per formare squadroni completi. I continui miglioramenti al design del J-20 hanno spaziato da nuovi rivestimenti stealth a
Secondo quanto riferito, la Russia è desiderosa di discutere la possibilità di fornire aerei da combattimento Su-35 e Su-57 alla Turchia. E intende offrire gli stessi jet all’aeronautica militare indiana, dopo aver mostrato la sua tecnologia militare durante la mostra “Aero India”. Si ritiene che la Turchia stia valutando i caccia Su-35 di generazione 4++ e i caccia stealth Su-57 di quinta generazione dopo che Ankara è stata espulsa dal
Nonostante la grande maggioranza delle valutazioni pubblicate sul caccia russo di prossima generazione Su-57 si siano concentrate sulle sue capacità come mezzo da superiorità aerea, per affrontare aerei nemici come gli F-22 e F-15 americani, l’aereo vanta anche una formidabile capacità di attacco al suolo, e pone un’enfasi maggiore in tale ruolo rispetto ai rivali statunitensi o cinesi. Oltre alla dimostrata capacità di lanciare attacchi con missili da crociera e
Egitto e India sono stati i primi due clienti per l’esportazione del caccia leggero bimotore francese Rafale di “generazione 4+”, con i due paesi che hanno firmato contratti rispettivamente a febbraio 2015 e settembre 2016. Nonostante il marketing aggressivo da parte di Parigi, l’aereo francese aveva precedentemente ottenuto prestazioni scadenti sui mercati dell’esportazione a causa della mancanza di competitività in termini di prezzo o prestazioni [in inglese] rispetto ai modelli