Tag "F-35"

Il Su-57 russo può portare più armi di qualsiasi caccia di 5a generazione – e ha la distanza di ingaggio più lunga

Entrato in servizio nell’aeronautica russa dal dicembre del 2020 [in inglese], una caratteristica degna di nota del caccia di nuova generazione Su-57 è che è stato progettato per essere in grado di dispiegare una potenza di fuoco superiore agli aerei rivali della sua generazione. Il caccia è il quarto jet di quinta generazione ad entrare in servizio al mondo, dopo gli americani F-22 ed F-35, e il cinese J-20. Una

La Russia schiererà il Su-57 con un nuovo motore dal 2022: il futuro “Saturn 30” sarà il motore per caccia più potente di sempre

I resoconti dei media statali russi hanno indicato che l’aviazione russa riceverà nuove varianti del caccia di ultima generazione Su-57 equipaggiate con nuovi motori Saturn 30 già nel 2022. Il Su-57 attualmente utilizza una variante modificata del motore AL-41 schierato dal caccia Su-35, anche se tutti gli aspetti delle sue prestazioni di volo, inclusi autonomia, velocità di cabrata, accelerazione e molti altri, miglioreranno notevolmente con il nuovo motore. L’aviazione russa

Quatto importanti clienti per il nuovo super caccia F-15EX: da Israele e India al Golfo Persico

Con l’US Air Force che pianifica ordini per oltre 100 caccia pesanti F-15EX [in inglese] di nuova generazione, che sono considerati i più sofisticati caccia bimotore occidentali mai sviluppati, si prevede che il progetto vedrà le esportazioni non solo come un pacchetto di aggiornamento per i vecchi F -15, ma anche come aereo completo “pronto all’uso”. L’ultima variante dell’F-15 della Boeing è sia il caccia più veloce che più pesantemente

Come la Turchia pianifica di contrastare lo schieramento di F-35 da parte della Grecia – S-400, Su-35 e altro

Tra le crescenti pressioni sulla Turchia nella regione del Mediterraneo orientale, a causa delle controversie territoriali in corso con il suo alleato della NATO, la Grecia, che ha ricevuto un considerevole sostegno francese nell’affermare le sue rivendicazioni, il Ministero della Difesa greco ha cercato di acquisire caccia stealth F-35A [entrambi i link in inglese] dagli Stati Uniti in tempi rapidi. Il ministero ha indicato che è disposto ad acquisire i

La Germania firma un contratto con Airbus da 6,5 miliardi di dollari per 38 Eurofighter Typhoon

L’11 novembre, il governo tedesco ha firmato un contratto con Airbus SE per la consegna di 38 nuovi caccia Eurofighter Typhoon. Il contratto rende la Germania la più grande nazione ordinante nel più grande programma di difesa europeo. L’ordine, noto anche con il nome di Progetto Quadriga, prevede la consegna di 30 Eurofighter monoposto e 8 biposto. Tre dei velivoli saranno dotati di ulteriori installazioni sperimentali, come velivoli di prova

F-22 e GBU-57 a Tel Aviv? L’America potrebbe presto vendere ad Israele il caccia più stealth e la bomba antibunker più grande del mondo

Israele è stato a lungo limitato nelle sue capacità militari offensive dal tipo di armi che è in grado di acquisire dall’estero: per via della stretta partnership di difesa del paese con gli stati occidentali e della dipendenza dagli aiuti militari americani non è in grado di acquistare armi da fonti non occidentali come Cina o Russia, e gli stessi Stati Uniti non sono stati disposti a fornirgli una serie

Israele non firma gli accordi di “pace”

Organi di stampa corporativi come Forbes (l’11/9/2020), Bloomberg (il 15/9/2020), CNN (il 15/9/2020) e il Washington Post (il 16/9/2020) [tutti in inglese] hanno descritto come accordi di “pace” quelli recenti che normalizzano le relazioni di Israele con gli Emirati Arabi Uniti e il Bahrain. Questa è una etichetta fuorviante applicata ad accordi che aiutano a cementare una guerrafondaia alleanza militare contro l’Iran, e che permettono di continuare la violenza contro

Le nazioni orientali preferiscono le armi russe a quelle americane

Negli ultimi anni, gli Stati Uniti hanno sempre più spesso interferito con la sovranità di altre nazioni, ostentando così in modo flagrante quanto siano incivili le loro politiche. Tale comportamento è esemplificato in vari modi: pressione diplomatica esercitata sulle politiche di altre nazioni; coinvolgimento nelle rivoluzioni colorate; imposizione di sanzioni illegali e divieti di commercio con chiari rivali negli Stati Uniti (un atto che non è conforme alle leggi internazionali

Il Pentagono: davanti al suo stesso guaito

NOTA: il titolo fa riferimento ad un vecchio rompicapo sovietico, in cui un uomo prende a calci un maiale con una tale forza che vola “più veloce del suono del suo stesso guaito”. La foto mostra il complesso nucleare tattico “Iskander M” dislocato nella regione di Kaliningrad. Questa è solo una delle “sorprese” per la NATO e i nostri “partner” americani, che sono impazienti di limitare la capacità della Russia

La Russia si prende il mercato mediorientale delle armi

Per molti anni, il Medio Oriente è stata una regione turbolenta, dove si verificano regolarmente scontri militari e attacchi terroristici. I governi del Medio Oriente prestano pertanto particolare attenzione alle questioni di sicurezza e allo sviluppo delle tecnologie militari. È particolarmente utile per loro cooperare con la Russia in queste aree, poiché Mosca è un’autorità affermata nel settore della Difesa. Inoltre, la Russia ha recentemente testato e dimostrato a tutto