Tag "Georgij Manaev"
Candele, vestiti, vele e persino il pane che gli europei compravano provenivano spesso dalla Russia. 1. Miele e cera d’api Lo storico greco Polibio (II secolo a. C.) afferma che i greci esportano “beni di lusso: miele, cera, pesce salato” dalla regione settentrionale del Mar Nero – cioè dalle terre scite – oggi Russia meridionale e Ucraina. Quindi miele e cera sono state le prime materie prime “di lusso” prodotte
Aleksandr Baranov si definiva il “Pizarro russo”, ma era altrettanto crudele e famoso quanto il conquistatore spagnolo? “Questo monumento non riguarda il raccontare la nostra storia, non si tratta di riconoscerla. È un monumento, è un posto d’onore per qualcuno che non merita il nostro onore”, ha detto [in inglese] Dionne Yeidikoo’aa Brady-Howard, uno dei membri della popolazione tlingit, riguardo alla statua del colonizzatore russo Alexander Baranov, il primo Direttore
La Russia ha combattuto molte guerre e ha subito numerose invasioni, ma ci sono state 5 volte in cui lo stato fu a pochi centimetri dalla distruzione totale. Lo Stato russo si formò sotto il nome di Zarato della Moscovia nel XV-XVI secolo, e subito dopo cadde nella sua prima grande crisi politica. 1. Il Periodo dei Torbidi e l’invasione polacca Dopo che Fyodor I di Russia, il figlio di
I loro nomi non suoneranno familiari, ma aspettate di sentire cos’hanno realizzato queste persone. Concorderete che sono dei veri eroi: il chimico che ha quasi inventato la dinamite; il capitano di un sottomarino che ha impedito la guerra nucleare; un soldato solitario che ha lottato contro i carri armati di Guderian, e altri ancora. 1. Barma e Postnik, gli architetti della Cattedrale di San Basilio Poche persone ricordano i nomi
Sia gli storici che gli appassionati sostengono che la Russia sia stata illegalmente privata dell’Alaska – che non sarebbe mai stata venduta, ma affittata agli Stati Uniti per 99 anni e non reclamata nel 1967. Questa insolita versione della storia emerge di tanto in tanto, e quindi daremo uno sguardo da vicino alla verità che si nasconde dietro, e spiegheremo cosa c’entra Stalin. Nel 2014 sulla pagina web ufficiale della