Tag "Ghassan Kadi"

Russia e UE: la carta Ucraina

Da quando l’Impero Romano e la Chiesa si sono separati il tiro alla fune in Europa è stato una caratteristica forte di eventi drammatici nella regione, e oltre. Quale fu la causa e qual è stato l’effetto sono oggetto di dibattito, ma la scissione fu molto più profonda di quella politica; l’aspetto spirituale non dev’essere trascurato. Gli scriventi non sono esperti su questo aspetto della storia, e quindi non si

La neo-sinistra fascista e il fattore Trump

Quasi tre settimane dopo le elezioni americane, gli Americani, e il mondo in generale, ancora non sanno chi ha davvero vinto e se i voti erano tutti validi o no. E l’uomo che si suppone stia cercando di rendere l’America di nuovo rispettabile, sì, Joe Biden, ha cominciato il suo “mandato” dimostrando paradossalmente tutta la sua mancanza di rispetto: ha violato la legge, si è auto-dichiarato “presidente eletto” e ha

Libano: il percorso di corruzione e distruzione

Con il Covid-19 che ha catturato quasi tutta l’attenzione mondiale, gli sguardi non si sono concentrati sui numerosi eventi allarmanti che stanno accadendo nel mondo. In Libano sta succedendo un disastro: un luogo per molto tempo descritto come “la terra del latte e del miele”, frase che oggi suona ancora vera in certa misura quando si passeggia sulle colline. Il fatto è che adesso le persone comuni, inclusa gran parte

La sfuggente pace in Medio Oriente

Da vaghe fonti di notizie si  allude all’imminente avvio di nuovi colloqui di pace in Medio Oriente. La fine della guerra in Siria darà alla Russia serie e realistiche opportunità per sponsorizzare nuovi colloqui di pace. A conferma, inoltre, ci sono indizi diretti e indiretti, notizie fatte trapelare qua e là da alcuni funzionari, indizi e veline che diventeranno palesi e dichiarati nel prossimo futuro, quando arriverà la notizia ufficiale

Erdogan ha scelto

Sembra che Erdogan abbia già deciso, ma le congetture riguardo agli accordi che sono e non sono stati fatti, sembrano offuscate, a dir poco. Nel Levante, alla fine i curdi perdono sempre, qualunque sia l’alleanza che stringano e chiunque sia l’alleato, finiscono per essere pugnalati alla schiena, o per lo meno abbandonati. Ma quando fai squadra con soci come gli USA, o addirittura Israele, che altro si possono aspettare? Ma

La trappola karmica di Erdogan

La zona di sicurezza che l’America intende stabilire in Siria è destinata al fallimento presto o tardi. Come si può fare quest’asserzione e su cosa può essere basata? Bene, sulle due cose veramente importanti: la storia e i fatti sul terreno. I continui e forzati azzardi che l’America ha condotto per settant’anni dai tempi della Seconda Guerra Mondiale sono tutti falliti, senza eccezione. Anche se l’America ha imparato una grossa

La morte della “diplomazia della spola” di Kissinger: il fattore Gerusalemme

Di Ghassan Kadi per il Saker Nessuno ha servito l’Impero Americano come Henry Kissinger, e con tutta la letteratura – sceneggiature comprese – che è stata scritta su di lui e sulla sua “diplomazia della spola”, probabilmente nessuno ha descritto la sua migliore performance come Patrick Seale nel suo libro “Asad”. Dopotutto, anche se Kissinger è sempre ricordato come il diplomatico che ha negoziato i termini dell’accordo coi Vietcong, la

Il nuovo Medio Oriente: esce l’America ed entra la Russia

Il genio è finalmente uscito dalla lampada? Una miriade di eventi apparentemente non correlati e in sospeso stanno convergendo in modo da puntare nella direzione di una grande vittoria per la diplomazia russa in Medio Oriente, e abbiamo solo bisogno di unire i puntini per vedere questo scenario dispiegarsi. Quali puntini, ci si potrebbe chiedere? Henry Kissinger ha reso legge per l’America proteggere Israele. Nei suoi viaggi diplomatici precedenti l’accordo

La carta Trump: un possibile effetto domino per la NATO

Mentre il mondo si siede e osserva gli orrori delle elezioni americane, molti non americani sono sollevati dal fatto di non dover scegliere tra Donald Trump e Hillary Clinton; e per ovvie ragioni. Hillary viene dalla vecchia scuola della politica americana; di male in peggio. Il suo “regno”, se ce la farà, sarà una vera continuazione dell’amministrazione Obama. Anche se apporterà dei cambiamenti, e anche se deciderà di mettere gli stivali

L’evangelismo occidentale invade l’ortodossia siriana

Quando chiudi la porta ad un male come Daesh lui troverà la strada dalla finestra, e se chiudi anche quella, passerà dal buco della serratura. Questa è la natura dei mali insidiosi. Ora, gli evangelici occidentali stanno spingendo per stabilire un avamposto in Siria. Si nascondono dietro offerte di appoggio e amicizia, e usano parole difficili da rifiutare, o perfino da criticare. Ma a che scopo vogliono aiutare la Siria?