Tag "Goldman Sachs"

A che cosa serve l’Unione Europea?

Nel 2011 ho scritto un articolo per una pubblicazione sconosciuta di nome “Chartist”. Era intitolato: “Europa: il progetto incompiuto”. Scrivevo quanto segue: “Al momento, il progetto della UE sembra essere bloccato nella terra di nessuno, incapace di andare avanti con l’integrazione politica o di ritirarsi in un’area di protezionismo del marco tedesco nordeuropea, lasciando gli Stati periferici alla tenera pietà del capitalismo globalizzato e senza limiti. Ma in questa fase

Chi trae vantaggio dalla pandemia?

Non c’è bisogno di legge il libro di Michel Foucault sulla biopolitica per capire che il neoliberalismo, in crisi profonda dal almeno il 2008– è una tecnica di controllo/governo in cui il capitalismo della sorveglianza è strutturalmente integrato. Ma ora, con il sistema mondiale che sta crollando a una incredibile velocità, il neoliberalismo non riesce a gestire il prossimo stadio di distopia, sempre presente nella nostra ansia iper-connessa: la disoccupazione

La Cina è bloccata in una guerra ibrida con gli Stati Uniti

Le conseguenze dell’epidemia di Covid-19 mette Pechino e Washington in rotta di collisione Tra gli innumerevoli e sconvolgenti effetti geopolitici del coronavirus, uno è già molto evidente: la Cina si è riposizionata. Per la prima volta dall’inizio delle riforme di Deng Xiaoping nel 1978, Pechino considera apertamente gli Stati Uniti come una minaccia, come ha affermato un mese fa il ministro degli esteri Wang Yi [in inglese] alla Conferenza sulla

La moneta unica mondiale dei globalisti assomiglierà molto a Bitcoin

  Questa settimana, il Fondo Monetario Internazionale ha colpito certi analisti economici con un annuncio secondo il quale l’America non era “più la prima nel mondo” in quanto motore principale della crescita economica. Questa asserzione piccante si iscrive perfettamente nel racconto dell’ultimo vertice del G20: che gli Stati Uniti si indeboliscono [in inglese] lasciando la porta aperta affinché dei paesi come la Germania e la Cina si uniscano e riempiano il

Sedetevi, rilassatevi e godetevi il thriller del petrolio

Il famoso adagio di Hollywood – “nessuno sa niente” – sembra applicarsi perfettamente all’attuale turbolenza del mercato petrolifero. Perciò, nel tentativo di chiarire dove si sta dirigendo l’economia petrolifera globale, cerchiamo di impegnarci in una Battaglia degli Analisti Petroliferi. Affidarci agli Analisti Petroliferi (Oil Analysts, OA) non significa necessariamente che vi verranno offerte risposte chiare, ma forse con un po’ di fortuna vedrete un raggio di luce. L’Arabia Saudita dice che

President Killary

Questa è una traduzione di un articolo che avevo scritto per la rivista tedesca “Compact“. Ero stato indotto a farlo dalla qualità, a dire il vero molto alta, degli articoli che “Compact” offre ai suoi lettori. Se solo negli Stati Uniti ci fossero più persone capaci di andare oltre il puro intrattenimento e capire quali sono le vere forze che li controllano, allora potrebbe esserci ancora un po’ di speranza