Tag "Grecia"

A che cosa serve l’Unione Europea?

Nel 2011 ho scritto un articolo per una pubblicazione sconosciuta di nome “Chartist”. Era intitolato: “Europa: il progetto incompiuto”. Scrivevo quanto segue: “Al momento, il progetto della UE sembra essere bloccato nella terra di nessuno, incapace di andare avanti con l’integrazione politica o di ritirarsi in un’area di protezionismo del marco tedesco nordeuropea, lasciando gli Stati periferici alla tenera pietà del capitalismo globalizzato e senza limiti. Ma in questa fase

Una nuova ferrovia e un nuovo canale trasformeranno la Serbia in un centro chiave dei trasporti e dell’energia

La Turchia verrà aggirata con nuovi collegamenti da Salonicco a Belgrado. La ricostruzione di una linea ferroviaria da Belgrado al confine con la Macedonia del Nord, con il sostegno dell’UE, contribuirà alla trasformazione della Serbia nel principale snodo dei trasporti e dell’energia dei Balcani. Insieme alla prevista rete di canali finanziata dalla Cina da Salonicco al Danubio nei pressi di Belgrado, la Serbia si sta posizionando come una parte indispensabile

Come la Turchia pianifica di contrastare lo schieramento di F-35 da parte della Grecia – S-400, Su-35 e altro

Tra le crescenti pressioni sulla Turchia nella regione del Mediterraneo orientale, a causa delle controversie territoriali in corso con il suo alleato della NATO, la Grecia, che ha ricevuto un considerevole sostegno francese nell’affermare le sue rivendicazioni, il Ministero della Difesa greco ha cercato di acquisire caccia stealth F-35A [entrambi i link in inglese] dagli Stati Uniti in tempi rapidi. Il ministero ha indicato che è disposto ad acquisire i

Erdogan porta nel Medio Oriente le sue “ambizioni ottomane”

Quando Erdogan ha ospitato recentemente i leader di Hamas, inclusi quei leader della resistenza palestinese dichiarati dagli USA “terroristi” e “ricercati”, non sono suonati allarmi a Gerusalemme, Abu Dhabi o Riad. Al contrario, l’incontro di Erdogan ha dimostrato come la Turchia stia pianificando la risposta alla nuova configurazione regionale [in inglese] che mette Israele nel cuore del Medio Oriente a fianco degli Emirati Arabi Uniti, come nuovo leader auto-nominatisi del

Il gas azero competerà con quello russo in Europa meridionale?

Il Gasdotto Trans-Adriatico (TAP) diventerà operativo a novembre e consegnerà il gas azero dai giacimenti del Caspio ai paesi dell’Europa meridionale. Questo dà alla Russia un nuovo concorrente nel mercato energetico europeo. Ciò dovrebbe sollevare interrogativi a Mosca – il TAP è un concorrente del TurkStream, e può davvero sfidare la quota di mercato russa di Gazprom nell’Europa meridionale? La costruzione del TAP è praticamente completata e il gasdotto è

Sitrep con Stefano Orsi Nr.80

In questa puntata Stefano ci parlerà principalmente di Armenia e Azerbaijan, tratteremo tuttavia molti dei temi già discussi che vedono la Turchia come protagonista negativo degli ultimi avvenimenti nell’area.

Un’altra estate calda nel Mediterraneo Orientale

Un saluto alla comunità del Saker ed ai suoi lettori. Questo è un aggiornamento sull’evoluzione degli eventi di cui ho parlato nell’articolo precedente. Come i lettori del Saker forse già sanno, Grecia e Turchia si sono imbrigliate in una disputa nel Mediterraneo Orientale a causa dei limiti della Zona Economica Esclusiva (ZEE). Dopo la collisione [in inglese] tra la fregata F-451 Limnos (classe S) e la F-247 TCG Kemalreis, pare

Le navi da guerra greche e turche si sono quasi scontrate nell’Egeo per i giacimenti di gas del Mediterraneo

Questa settimana nel Mar Egeo, al largo dell’isola greca di Kastellórizo, una spedizione navale turca di scorta alle navi per la prospezione e perforazione petrolifera è quasi degenerata in guerra tra Turchia e Grecia, alleati nella NATO. Ciò è avvenuto mentre crescono le divisioni all’interno dell’alleanza imperialista sulla guerra civile in Libia, innescata dalla NATO nel 2011, che ha rovesciato il regime del colonnello Muammar Gheddafi. Sostenuto dalla Francia, l’Egitto

Aree di crisi nel mondo n. 49 del 24-7-2020

Crisi nel Mediterraneo Siria Mentre ancora resiste il cessate il fuoco sui fronti nella sacca di Idlib, in Siria proseguono gli scontri minori. Situazione Siria Idlib 24-7-2020 L’esercito siriano affronta in scontri a fuoco l’ISIS ad est di Homs, in quell’area desertica le veloci e piccole formazioni terroriste si muovono e colpiscono. È sempre palese che godano dell’appoggio USA, grazie alla base di Al Tanf riescono sempre a mantenere aperti

Sitrep con Stefano Orsi Nr.074

In questa puntata estiva faremo il punto della situazione, prima in Siria, poi in Iran per andare infine in Libia. Tre fronti che non accennano a calmarsi e che rischiano di infiammarsi ulteriormente nel corso dell’anno. Inoltre sembrano affermarsi nuovi contendenti nelle varie aree di interesse, rendendo la situazione ancora più calda. Durata 1h e 40min circa, buona visione.