Tag "Gruppo Wagner"
Quando inizierà l’offensiva invernale russa? Alcuni pensavano che sarebbe iniziata a dicembre, quando il terreno si era ghiacciato. Ora ci avviciniamo a febbraio. Ma è bene ricordare che la cosiddetta offensiva invernale russa è stata pensata da generali da poltrona. Certo, potrebbe esistere come uno dei tanti scenari dello Stato Maggiore russo, e potrebbe ancora verificarsi, e presto, ma un’offensiva invernale potrebbe anche trasformarsi in un’offensiva primaverile o addirittura in
È iniziata la tanto attesa offensiva russa in Ucraina. L’esercito ucraino, spinto dai suoi controllori statunitensi, aveva destinato la maggior parte delle sue risorse alla difesa statica del settore Bakhmut (Artyomovsk) – Soledar del fronte orientale. Un numero pazzesco di brigate ucraine, anche se molte parzialmente esaurite, erano concentrate [in inglese] su quel fronte lungo 50 chilometri. Questo ha lasciato gli altri settori quasi vuoti di truppe ucraine. Ho contato
Dopo la decisione a sorpresa della Russia di ritirarsi volontariamente dalla sponda occidentale di Kherson nella prima settimana di novembre, non ci sono stati grandi cambiamenti nei fronti in Ucraina. In parte, ciò riflette il prevedibile clima tardo autunnale dell’Europa orientale, che lascia i campi di battaglia intrisi d’acqua e di fango e inibisce notevolmente la mobilità. Per centinaia di anni novembre è stato un mese sfavorevole per tentare di
Questa “notizia” era attesa da settimane, ma ora è ufficiale: la città di Soledar è stata liberata dalla PMC Wagner (con le forze aviotrasportate russe che bloccavano la città da nord e da sud). Perché c’è voluto così tanto tempo? In primo luogo, proprio come le forze armate regolari, la PMC Wagner si impegna in tattiche di economia delle forze, ovvero vuole mantenere le proprie perdite al minimo assoluto mentre
La lunga battaglia per Bakhmut è descritta dalla stampa come un simbolo della debolezza russa. So che molti occidentali si sono grattati la testa e si sono chiesti perché si stia combattendo una battaglia così feroce su questo particolare pezzo di territorio. La risposta, credo, si trova sotto la superficie di Bakhmut/Soledar, nelle miniere di sale di Soledar (alias Miniere di Sale Artyomsol). La miniera di sale è un mostro,
The Economist ha intervistato i tre leader ucraini che gestiscono la guerra in Ucraina. Li riassume in un testo interpretativo. Lo userò per estrarre i punti importanti. Volodymyr Zelenskyj e i suoi generali parlano con The Economist (paywall [in inglese]) L’articolo è ovviamente pieno di propaganda, ma si possono ugualmente ricavare alcune informazioni. La prima intervista (trascrizione [in inglese]) è stata con Volodymyr Zelenskyj, che non ha detto nulla di
Ieri ho ricevuto un’e-mail da un mio amico ucraino. Per “ucraino” intendo che la sua cultura e la sua identità sono ucraine, ama il suo retaggio, parla la lingua e ama il suo paese. Di fatto è quello che definirei un “vero ucraino” in contrapposizione agli ucraini al potere a Kiev. Ci corrispondiamo regolarmente, e ci scambiamo opinioni su ciò che sta accadendo. Ecco un estratto di ciò che gli
La Russia si sta preparando a un’escalation di questa guerra. Sta aumentando le sue forze al livello minimo per affrontare un’eventuale grossa offensiva della NATO. Questa decisione non è stata imposta da una significativa riduzione della forza esistente. I fatti sono chiari: le milizie di Donetsk e Lugansk rappresentano la maggioranza delle forze alleate russe che combattono nel Donbass. Le milizie sono state rafforzate da soldati a contratto del Gruppo
A metà giugno abbiamo riferito [in inglese] che gli Stati Uniti stavano preparando una “rivoluzione colorata” in Bielorussia. Oggi è stata rivelata una parte di quell’operazione. È stata progettata per denigrare la Russia agli occhi della popolazione bielorussa e del suo presidente. Negli ultimi anni il presidente Aleksandr G. Lukashenko ha cercato di prendere le distanze dalla Russia e di ottenere alcuni benefici dall’Occidente: Ma avvicinarsi all’“Occidente” ha anche un