Tag "guerra commerciale"

La Lituania aggrava le tensioni con la Bielorussia

Il porto di Klaipėda non è obbligato a rifiutare il transito dei fertilizzanti bielorussi, ma le autorità lituane stanno cercando ragioni formali per distruggere le imprese che non rispettano la loro “politica di valori”. È un’altra dimostrazione che preferiscono servire gli interessi di Washington invece di quelli dei propri cittadini. Belaruskali, una delle più grandi aziende statali della Bielorussia e uno dei maggiori produttori di fertilizzanti a base di potassio

Putin riscrive la legge della giungla geopolitica

Il discorso di Putin all’Assemblea Federale russa [in inglese], uno “Stato della Nazione” de facto, è stato una mossa di judo che ha lasciato particolarmente sbalorditi i falchi della sfera atlantista. L’“Occidente” non è stato citato neanche per nome, ma solo indirettamente, oppure utilizzando una deliziosa metafora tratta dal Libro della Giungla di Kipling. La politica estera è stata affrontata solo alla fine del discorso, come se ci avesse quasi

La posatubi Akademik Chersky cambia proprietà per aggirare le sanzioni americane sul Nord Stream 2

La nave posatubi Akademik Chersky, che è la nave che dovrebbe completare il tratto finale del gasdotto Nord Stream 2, ora appartiene al Samara Thermal Energy Property Fund. Lo ha riferito l’agenzia di stampa russa RBC [in russo], facendo riferimento ad un estratto della registrazione della nave nel Registro Internazionale delle Navi russo. Secondo la RBC, la nave posatubi Akademik Chersky è l’unica nave russa in grado di completare il

Non si trascura nessun’arma: la guerra ibrida americana contro la Cina

La Nuova Via della Seta è stata lanciata nel 2013 dal presidente Xi Jinping, prima in Asia centrale (Nur-Sultan) e poi nel sud-est asiatico (Jakarta). Un anno dopo, l’economia cinese ha superato quella americana in termini di partenariato pubblico-privato. Anno dopo anno dall’inizio del millennio, si riduce inesorabilmente la quota americana nell’economia mondiale, mentre cresce quella cinese. La Cina è già lo snodo chiave dell’economia mondiale e il principale partner

L’Ultimo Atto

Nell’elaborare il flusso delle informazioni su ciò che sta accadendo negli Stati Uniti, è impossibile liberarsi da un senso di irrealtà molto inquietante: una popolazione intrappolata in una grotta buia, piena di piccoli schermi luminosi, tutti con immagini diverse ma che mandano essenzialmente lo stesso messaggio. Questo messaggio è che va tutto bene, come sempre e come sempre sarà. Ma qualsiasi cosa stia succedendo, non può andare avanti per sempre,

Huawei procede senza Google?

Gli smartphone top di gamma Huawei, Mate 30 e Mate 30 Pro, sono stati lanciati senza i prodotti Google installati, a causa delle restrizioni americane contro le aziende cinesi (e in particolare contro Huawei). Contrariamente a ciò che molti hanno ipotizzato, Huawei non ha sviluppato un “sistema operativo proprietario” per i suoi telefoni, ma sta invece usando semplicemente una versione open source Android di Google. Ciò significa che le applicazioni

Molte aziende cinesi sono nella lista nera degli USA

Sia chiaro: gli Stati Uniti considerano la Cina un avversario strategico, ecco perché la sua politica è così ostile verso questo paese. Intraprendere una guerra contro la Cina con altri mezzi renderebbe più difficile riconciliare le principali differenze reciproche. In base a un documento del Dipartimento del Commercio Americano del Bureau of Industry and Security [BIS, l’agenzia per l’industria e la sicurezza], sono state messe in una black list del

Perché l’imbrigliare Huawei non è una vittoria nella guerra tecnologica

L’azienda cinese gioca la parte della regina della scacchiera tecnologica, ma Pechino dirà semplicemente ai suoi ragazzi-prodigio di puntare al livello successivo. È una guerra geopolitica e geoeconomica. Fredda, finora, ma adesso in procinto di arrivare sotto zero. La Strategia per la Sicurezza Nazionale statunitense lo rivela [in inglese] inconfondibilmente. La Cina è un competitore strategico e deve essere rintuzzato in tutti i modi e su tutti i fronti: economico,

Come sono cambiate le esportazioni russe in 5 anni di guerra economica?

Le statistiche dimostrano che la Russia non si è solo ripresa dal colpo inferto, ma ha anche conquistato nuove opportunità. Le esportazioni russe hanno superato gli effetti delle sanzioni occidentali, hanno cambiato la loro struttura e sono diventate più resistenti alle influenze esterne rispetto a prima del 2014. Ciò è evidenziato dai dati presentati dagli economisti pratici al Go Global Summit | Globalizzazione dei marchi in un’economia digitalizzata. Alla fine

Il Congresso degli Stati Uniti intensifica gli sforzi contro la Cina

New Eastern Outlook ha riportato [in inglese] in numerose occasioni  che la sfera economica e commerciale è al centro del confronto globale, che si svolge su molti fronti, tra le due potenze mondiali (USA e Repubblica Popolare Cinese). Al momento, lo stato di questo conflitto viene descritto come una “guerra commerciale”. Le conseguenze negative di questa guerra commerciale USA-Cina non sono più limitate ai legami bilaterali delle nazioni, ma hanno