Tag "guerra mondiale"
Nell’autunno dell’anno 1480, in un punto non lontano da Mosca, due eserciti si affrontarono sulle rive opposte del fiume Ugra. Da una parte c’erano le forze del Granducato di Mosca, il cui regnante, il Gran Principe Ivan III (conosciuto come “il Grande” e come “l’unificatore delle terre russe”), si era di recente rifiutato di pagare ulteriori tributi alla Grande Orda [in inglese]. Dall’altra parte c’erano le forze del Gran Khan Ahmed
La grandiosa operazione in più passaggi durata 16 anni Gli anni ’90 sono alle nostre spalle, così come lo è la caduta dell’Unione Sovietica. Il tentennare sull’orlo del precipizio degli anni 2000, gli anni della schiavitù debitoria con l’FMI, lo sfrenato potere degli oligarchi, lo status di potenza regionale, i gruppi di opposizione non sistemica sostenuti dall’ambasciata americana, l’isolamento e gli atteggiamenti altezzosi, tutto questo è un ricordo del passato.
Se siete uno dei milioni di Americani che ritengono Hillary Clinton un pessimo futuro Presidente, allora congratulatevi con voi stessi, perché questo è esattamente ciò che ha dimostrato ieri [ormai alcuni giorni fa, NdT]. In un discorso al Consiglio per gli Affari Esteri (CFR), la Clinton ha detto senza mezzi termini che, se nel 2016 verrà eletta, trascinerà la nazione direttamente in guerra. Ricorrendo allo stesso immaginario del suo gemello
La situazione in Ucraina è più o meno calma adesso, e questo è il momento giusto per allontanarsi dal flusso quotidiano di notizie e dare un’occhiata alle correnti sotterranee, quelle più profonde. La domanda che mi voglio porre oggi è una a cui non ho risposta, lo ammetto. Quello che voglio chiedermi è questo: è possibile che uno dei fattori chiave che motivano il desiderio occidentale, apparentemente illogico ed autodistruttivo,