Tag "guerra nucleare"

Un aggiornamento sul blog

Cari amici, oggi invece di commentare i rischi di una grande guerra in Europa [in inglese], o addirittura nell’intero emisfero settentrionale, voglio condividere alcune cose sul blog. Problema minore: “pulizia” di Twitter Attualmente ci sono due account Twitter che rivendicano una connessione con me: Tweets by VineyardofSaker Tweets by VineyardSaker Il primo era gestito da un mio amico. Non ho idea di chi gestisse il secondo. Si noti che l’ultimo

La domanda più importante

Sembra che dopotutto riusciremo ad arrivare al 31 dicembre 2022. E al 31 dicembre 2023? Questa domanda non è un’iperbole. Direi addirittura che è la domanda più importante, almeno per l’intero emisfero settentrionale. Avverto almeno fin dal 2014 che la Russia si sta preparando ad una guerra su vasta scala. Putin ha praticamente detto questo nel suo recente discorso davanti al Consiglio del Ministero della Difesa russo. Se non avete

Perché la Russia ha schierato così tante forze contro la NATO?

Quindi quei malvagi russi imbevuti di vodka stanno schierando le loro forze proprio vicino al confine ucraino e stanno per attaccare. Giusto? Bene, oggi voglio iniziare condividendo con voi alcune mappe molto semplici. Innanzitutto, ecco una mappa della Russia con i suoi distretti militari: La cosa più importante da capire è che la città di Mosca si trova nel mezzo del Distretto Militare Occidentale, il che, in altre parole, significa

NATO ed UE stanno mandando un “messaggio” alla Russia. Di nuovo.

Ho vissuto la maggior parte della mia vita in Europa, e anche se quando mi sono trasferito negli Stati Uniti (2002) l’Europa era già in pessime condizioni, quello che vedo accadere lì ora non finisce mai di stupirmi. In effetti, mi chiedo se gli europei o, più precisamente, i leader europei siano impazziti completamente. O forse hanno una sorta di desiderio di morte? La prima cosa che mi stupisce assolutamente

Come Russia e Stati Uniti diedero quasi il via ad una guerra nucleare nel 1995

L’“incidente del razzo norvegese” rimane l’unica volta nella storia in cui un leader russo ha attivato la sua valigetta nucleare. Il 25 gennaio 1995, il mondo avrebbe potuto svegliarsi con un Giorno del Giudizio in piena regola: la Federazione Russa si stava preparando ad effettuare un attacco nucleare contro gli Stati Uniti. Come mai è accaduto che le due potenze che si erano lasciate alle spalle le tensioni della Guerra

L’adesione alla NATO dell’Ucraina porterebbe il mondo pericolosamente vicino ad una guerra nucleare

L’appartenenza ucraina alla NATO sarebbe una sfacciata provocazione che potrebbe alla fine porre termine alla pazienza di Mosca. Inoltre, pochissimi sembrano preoccuparsi dell’ontologia del nazionalismo ucraino. Il Muro di Berlino è caduto trent’anni fa, e con esso la “Cortina di Ferro” che aveva diviso l’Europa da Stettino, sul Baltico, a Trieste, sull’Adriatico. La Russia accettò tutto questo sulla base di una chiara garanzia da parte degli Stati Uniti che la

“Armageddon nucleare” e simulacro geopolitico

Come mi aspettavo, alcuni dei commenti pubblicati sotto il mio ultimo articolo [in inglese] (e ad essere onesti, sotto qualsiasi articolo geopolitico pubblicato in un cosiddetto sito “pro-russo”) si riferiscono ad uno scenario immaginario in cui gli esseri umani sono appena stati condannati, completamente condannati. Nel giusto contesto, i commenti di cui parlo risulterebbero sulla falsariga di “Sì, la dirigenza russa potrebbe essere intelligente, ma i falchi della guerra in

La Guerra Fredda Nascosta

Il 20 Ottobre di quest’anno il Presidente degli Stati Uniti d’America Donald Trump ha dichiarato di voler ritirare il proprio paese dal trattato INF del 1987 per la riduzione degli armamenti atomici. Senza troppi preamboli storici, basti ricordare che il trattato INF produsse l’eliminazione fisica di 846 missili americani e 1846 sovietici precedentemente dispiegati sul territorio del continente europeo. Gli USA sostengono che la Russia non stia rispettando il trattato,

La risposta del Saker alla domanda cruciale di Paul Craig Roberts

In un recente articolo [in inglese], Paul Craig Roberts mi ha rivolto direttamente una domanda molto importante. Riporto qui la parte rilevante di questo articolo ma, per favore, leggete assolutamente l’articolo intero in modo da capire da dove Paul Craig Roberts parte, e perché solleva questa istanza assolutamente cruciale: Andrei Martyanov, il cui libro ho recentemente recensito sul mio sito web, ha recentemente difeso [in inglese] Putin, al pari di

Ecco come la Russia pianifica di affrontare un attacco nucleare, e ci vogliono solo 30 minuti

Evacuare il presidente, attivare la “Mano Morta” e proteggere la popolazione. Avvertenza: Sebbene esista un piano governativo specifico su cosa fare in caso di un attacco nucleare, il Ministero delle Emergenze russo ritiene che un simile attacco alle principali città russe sia improbabile. Da quando il mondo ha visto per la prima volta le armi nucleari nell’agosto del 1945, i governi di tutto il mondo hanno elaborato piani di emergenza