Tag "Guerre dell’Oppio"

Come l’ambasciatore russo salvò Pechino dalle truppe inglesi e francesi

Il salvataggio degli abitanti della capitale cinese da parte di Nikolaj Ignatyev fu di enorme importanza per la storia non solo della Cina, ma dell’intero Estremo Oriente russo. A metà del XIX secolo, la Dinastia Qing aveva visto giorni migliori: il paese era in preda alla Rivolta dei Taiping, una massiccia ribellione contadina diretta contro la dominazione straniera e la dinastia regnante Manciù. Allo stesso tempo, durante le due Guerre

Hong Kong, torna il «Trattato di Nanchino»

Centinaia di giovani cinesi, davanti al Consolato britannico a Hong Kong, cantano «Dio Salvi la Regina» e gridano «Gran Bretagna salva Hong Kong», appello raccolto a Londra da 130 parlamentari che chiedono di dare la cittadinanza britannica ai residenti dell’ex colonia. La Gran Bretagna viene fatta apparire così all’opinione pubblica mondiale, specie ai giovani, quale garante di legalità e diritti umani. Per farlo si cancella la Storia. E’ quindi necessaria,