Tag "Hong Kong"
Ho scritto da qualche parte che probabilmente il 90% o addirittura il 95% di ogni cosa che sappiamo o crediamo di sapere o di cui siamo convinti sia vero riguardo alla storia, è sbagliato. Per dirla con altre parole, se prendessimo la storia mondiale degli ultimi 500 anni e la condensassimo in un libro di storia di 100 pagine, 50 di quelle pagine sarebbero vuote. Questo dà la dimensione di
La celebrazione dei 100 anni del Partito Comunista Cinese (PCC), sono anche la celebrazione dell’ascesa da colonia umiliata e sottomessa all’imperialismo occidentale, a potenza globale. Solo negli ultimi 21 anni del XXI secolo la Cina, da paese in via di sviluppo, è diventata prima una rivale degli Stati Uniti, e ora è in procinto di sorpassare sia loro che l’Occidente in generale. L’ascesa della Cina è anche quella dell’Asia e
Nella maggior parte delle nazioni, quando una specifica condotta criminale raggiunge proporzioni epidemiche, alla fine il governo agisce con decisione per debellarla. Non in America: lì risolvono i problemi legalizzandola. Lo hanno fatto con l’“influence-peddling” (lobbismo) e con le droghe, e la stessa cosa ora sta succedendo con la propaganda interna, che non è stata legale per tanto tempo per proteggere i cittadini dal controllo e dalla manipolazione psicologica da
Un momento, ma cosa è successo realmente il 27 ottobre presso il Consolato Generale degli Stati Uniti a Hong Kong, quando quattro giovani attivisti anti-cinesi si sono improvvisamente presentati ai cancelli con l’intenzione di chiedere asilo? Il silenzio ufficiale da parte dei governi statunitense e cinese è stato assordante, il che è piuttosto comprensibile dato il momento di estrema tensione tra le due superpotenze, con Hong Kong presa nel mezzo;
Osservando le relazioni Usa-Cina deteriorarsi giorno dopo giorno, continuo a pormi la stessa domanda: come hanno fatto a diventare così pessime? Perché sembra di essere in una seconda Guerra Fredda? In gennaio, dopo avere firmato la prima fase dell’accordo sugli scambi che prometteva quei grandi acquisti cinesi di prodotti agricoli americani, il presidente Donald Trump disse: “Il nostro rapporto con la Cina ora potrebbe essere il migliore che si è
La sommossa di Hong Kong, sostenuta dagli Stati Uniti, è pressoché finita. E’ stata appoggiata molto più a lungo di quanto ci si poteva aspettare [in inglese]. La campagna di “violenza minima” degli studenti “pro-democratici” non è riuscita ad avere ulteriore sostegno [in inglese]. I normali cittadini di Hong Kong sono sempre più favorevoli ad opporsi [in inglese] ad ogni ulteriore provocazione: I dimostranti si sono radunati intorno alle 12.30
L’avvocato Lawrence Ma sostiene che gli Stati Uniti hanno appoggiato le proteste attraverso gruppi quali il NED. Lawrence YK Ma è presidente della Hong Kong Legal Exchange Foundation e direttore della China Law Society, della Chinese Judicial Studies Association e della Hong Kong Legal Exchange Foundation, ma trova anche il tempo per insegnare legge alla Nankai University a Tianjin. Lawrence Ma è l’esperto a cui rivolgersi sulla questione senza dubbio
Il 6 settembre è iniziata una visita di 3 giorni in Cina del cancelliere tedesco Angela Merkel, accompagnata da una importante delegazione. La visita stessa ed i suoi risultati sono piuttosto indicativi del ritmo crescente della radicale trasformazione che sta subendo l’attuale ordine mondiale. Questo è il dodicesimo viaggio ufficiale di Angela Merkel nella Repubblica Popolare Cinese durante la sua cancelleria. E la penultima visita è avvenuta solo 15 mesi
Nella puntata di oggi analizzeremo la situazione in Yemen, le ultime notizie dalla Siria, l’Iraq in rivolta. Passeremo alla Libia per poi esaminare la situazione in Ucraina. Ultimo argomento la rivolta di Hong Kong. Mentre registravamo la trasmissione, i caccia turchi hanno iniziato le operazioni di bombardamento per ammorbidire le difese curde, questa fase si protrarrà per alcuni giorni almeno. Una puntata caratterizzata da numerosi eventi nel mondo, la durata
La frangia che sta portando avanti l’insensata distruzione fine a se stessa ha imparato la tattica dai black block europei. Che cosa sta succedendo nel cuore di Hong Kong? Per chi ci ha vissuto e ha profondi legami culturali ed emotivi con il “Porto Profumato”, è piuttosto difficile inquadrare la situazione nell’ambito di una fredda logica geopolitica. Il Maestro regista Wong Kar-Wai una volta ha detto che quando gli venne