Tag "ICBM"

La Russia ricorda all’Occidente il suo terrificante missile balistico intercontinentale

Mentre infuria la guerra tra Russia e Ucraina e si rinfocolano le tensioni tra Mosca e l’Occidente, il produttore del missile balistico intercontinentale (ICBM) russo “Satan 2” afferma che questo possiede le testate manovrabili più moderne, e che proteggerà la Russia da minacce esterne per i prossimi 40/50 anni. L’amministratore delegato della Makeyev Design Bureau, Vladimir Degtyar, recentemente ha dichiarato [in inglese] alla stampa russa che il missile è pronto

I sistemi d’attacco ipersonici statunitensi

Fino a soli due anni fa, le armi ipersoniche erano appena dibattute negli ambienti della sicurezza nazionale statunitense. Oggi queste armi sono sulla bocca di tutti. Che cosa ha portato questo improvviso aumento d’interesse da parte statunitense in questa categoria di armi, e alla ricerca e sviluppo di differenti sistemi d’arma che entreranno in servizio nel prossimo decennio? E quali sono le implicazioni quando entreranno in servizio?   Il campo

Cosa succederebbe se Corea del Nord e Iran si muovessero in tandem?

La sensazionale storia [in inglese] del New Yorker del 2 agosto di Robin Wright sull’incontro non pubblicizzato tra il Ministro degli Esteri iraniano Javad Zarif e il senatore americano Rand Paul (che è membro della Commissione per le Relazioni Estere del Senato) a New York di alcuni giorni fa, ci dà i dettagli per la prima volta di quanto è accaduto tra i due leader. Robin Wright è altamente affidabile,

La Russia è sempre più grande potenza

Sulla Russia si sentono sempre tante sciocchezze, frutto di propaganda stracciona o di approccio economicistico che svia dalla realtà. Ancora qualche giorno fa, uno dei nostri organi di informazione, o di “inseminazione” ideologica, titolava: “Guai economici, conflitti etnici, e spopolamento: la Russia fa più pena, che paura”. Pietà fanno detti scribacchini la cui patetica invettiva assomiglia più ad uno scongiuro che alla verità ma non saranno i riti apotropaici, contro

Abbastanza e non troppo

Mosca non si impegnerà in un’estenuante corsa agli armamenti e la spesa militare del paese diminuirà gradualmente, poiché la Russia non cerca un ruolo di “gendarme mondiale”, ha dichiarato il Presidente Vladimir Putin. Mosca non sta cercando di venire coinvolta in una nuova “inutile” corsa agli armamenti e si atterrà a “decisioni intelligenti” per rafforzare le sue capacità difensive, ha detto Putin venerdì durante una riunione annuale estesa del Consiglio

I test e il programma di sviluppo della difesa russa accendono l’immaginazione

C’è una prima volta per tutto. L’Avangard russo è il primo spazioplano ipersonico ad aver superato la fase di sviluppo e ad entrare in produzione. La notizia è stata annunciata dal Vicecomandante delle Forze Missilistiche Strategiche, il Maggior Generale Sergej Poroskun, il 19 luglio. Il 13° Reggimento Missilistico, dispiegato vicino alla città di Dombarovka nella regione di Orenburg (Russia meridionale), sarà la prima unità armata con la nuova arma. Le

Sei prodotti militari ai quali l’Occidente non ha una risposta

Jurij Borisov è stato nominato Vice Primo Ministro con delega alla Difesa. Conosce molto bene i meccanismi di interazione tra il complesso militare-industriale e le Forze armate, nonché i problemi con gli ordini statali alla difesa e col programma statale sulle armi. Come vede il vice primo ministro lo sviluppo del complesso militare-industriale e della politica tecnico-militare (MTP) sotto il regime delle sanzioni occidentali? Ne ha parlato col personale scientifico-pedagogico

Putin non sta avanzando minacce nucleari, fa sul serio

Il discorso annuale del presidente russo Vladimir Putin all’Assemblea Federale russa trasmesso alla nazione il 1° marzo, conteneva una sezione sulle tecnologie militari di punta della Russia che i media amici della NATO hanno scelto di minimizzare come stratagemma di propaganda, o fatta passare come una montatura legata alla campagna elettorale. Considerati gli indizi degli sviluppi tecnologici russi in ambito militare svelati nel teatro di guerra siriano sin dal settembre

La Russia testa con successo nuovo missile intercettore difensivo

Come parte del suo sistema di difesa contro i missili balistici (BMD), la Russia ha testato un nuovo missile intercettore presso il campo di prova di Sary Shagan, in Kazakistan, l’11 febbraio. È il terzo test BMD di successo. Le due prove precedenti si sono svolte nel 2017. Gran parte delle informazioni sul nuovo missile, denominato PRS-1M, sono classificate. Si dice che abbia una velocità fino a 4 km al

Sfatare due miti americani

Ci sono due miti, profondamente impressi nelle menti della maggior parte degli americani, che sono estremamente pericolosi e che possono portare ad una guerra con la Russia. Il primo mito è il mito della superiorità militare statunitense. Il secondo mito è il mito dell’invulnerabilità statunitense. Credo che sia fondamentale sfatare questi miti prima che finiscano per costare milioni di vite e indicibili sofferenze. Nel mio ultimo pezzo per Unz Review