Tag "Informazione"
Chi, nel nostro mondo di oggi, ha il disperato bisogno di essere “verificato”? I mass media, ovviamente. E chi, nel nostro mondo di oggi, possiede, finanzia e controlla l’intera infrastruttura del “fact-checking” ed effettua le verifiche? I mass media, ovviamente. Quindi, i pazienti gestiscono il manicomio e le volpi sono a guardia del pollaio. Cosa potrebbe andare storto? Per prima cosa, smettiamo di illuderci con la sciocca idea che il
Nel 2016 ho scritto un’analisi che ho chiamato “Contro-propaganda, al modo russo” e, circa un anno dopo, un’altra che ho chiamato “Rivisitando i metodi di contropropaganda russi”. Vi chiedo per favore di leggerli prima, soprattutto se avete intenzione di postare un commento! Quello che ho cercato di mostrare in questi articoli è che, in totale contrasto con l’agire come la cattiva vecchia propaganda sovietica, la moderna contro-propaganda russa fa l’esatto
Il meccanismo del sabotaggio e della guerra psicologica Non è un segreto che l’Ucraina, col diretto appoggio e finanziamento degli Stati Uniti, stia conducendo una guerra contro il Donbass. Da parte sua, il Donbass combatte e lo fa in maniera piuttosto efficace, sebbene le forze non siano, a dir poco, uguali. Nel corso degli anni è stato possibile raccogliere dati e analizzare informazioni da fonti pubbliche in merito a forze,
La posizione del Regno Unito sulla situazione ucraina sta diventando sempre più aggressiva: L’incarcerazione di Ben Stimson [in inglese]: Rank Injustice, Hypocrisy in the UK – The Case of Ben Stimson and Chris Garrett L’aumento del suo sostegno alle forze armate ucraine [in inglese]: United Kingdom Steps Up Support of Ukrainian Army Still Shelling Civilians Nel caso di Ben Stimson c’è stato un collegamento tra la BBC e il governo britannico, con
In Siria gli Americani stanno perdendo nel tipo di guerra che è sempre stata loro più congeniale: quella di informazione. L’analisi di Ruslan Ostashko, di PolitRussia.com ***** Sottotitoli in Italiano a cura di Mario per SakerItalia.it
I servizi della RAI migliorano: http://www.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-c68f967f-1cd0-41cb-b9b8-ec58dfa1ac5b-tg1.html Lucia Goracci è dalla parte sbagliata del fronte e della storia, ma la vicinanza ai fatti le permette già di discernere le fandonie dalle bugie; precisa varie cose, ma una mi colpisce: conosce il nuovo nome di Al-Nusra, Jabhat Fateh al-Sham, mentre di solito si riempe la bocca con nomi di cui forse ignora anche il significato. Anche gli Stati Uniti più volte hanno
Dal 10 Agosto 2015, l’attenzione del pubblico interessato alla politica si è magicamente spostata verso la musa principale del Ministero degli Affari Esteri russo, il direttore del dipartimento informazioni e stampa, Maria Zakharova. Per essere più precisi, l’attenzione si è concentrata su come questa fragile signora si lanci audacemente contro il bunker della guerra delle informazioni, e contro tutti i tipi di possibili attacchi alla Russia. Non è possibile rimanere
Le nazioni senza possibilità di condurre la guerra delle informazioni nel 21° secolo sono come nazioni del 20° secolo senza esercito e marina. Sono indifese. Prima dell’invenzione del volo umano, la guerra veniva combattuta in due dimensioni dagli eserciti e dalle marine sulla superficie del pianeta. Con l’introduzione dell’aereo nella guerra, venne aggiunta una nuova dimensione. Le nazioni che non riuscirono a costruire e ricostruire le loro aeronautiche si sarebbero
La tragedia umana in Siria è una cosa, e la maniera ipocrita con cui l’Occidente la tratta è un assoluto disastro. Tanto per cominciare, è stata la sfera di influenza occidentale che ha destabilizzato negli ultimi vent’anni quattro Stati della regione, e cioè l’Afghanistan, l’Iraq, la Libia e la Siria. Si potrebbe argomentare che l’Afganistan era un punto caldo ben prima dell’invasione guidata dagli Stati Uniti, ma certamente quell’invasione non
Cari amici, E’ giunto il momento di darvi buone notizie. Nuovo Blog Serbo del Saker Il nuovo blog Serbo è stato aggiunto alla nostra community. Potete trovarlo qui: http://stepskisoko.rs/ Il Team del nuovo blog Serbo può essere contattato qui: info [at] stepskisoko dot com Dopo le ultime due false partenze, spero che la terza volta sia quella buona, e auguro al Team tutto il meglio: amici, grazie di esservi fatti