Tag "Iraq"

Denazificazione avanzata

In questi ultimi giorni si può notare un incremento consistente di materiali statunitensi in arrivo: l’intero gruppo NATO, seguendo le direttive, chiede (ordina) ad ogni paese di dare il proprio contributo alla “causa”. Mentre i nostri depositi si fanno sempre più miseri, l’effetto che queste armi hanno sul campo di battaglia sembra essere consistente solo in alcune circostanze, tra le più note l’uccisione di civili innocenti. Come segnaliamo dal nostro

Sitrep con Stefano Orsi Nr.137

Parliamo in questi primi minuti di ciò che è successo in Medio Oriente, con l’operazione turca in Siria e quella iraniana in Iraq. Ci spostiamo poi verso l’Ucraina passando prima per la Moldavia. Buona visione.

Perché l’Ucraina sta sempre vincendo la guerra

Negli Stati Uniti la politica editoriale dei media non ha vacillato su un argomento quest’anno: L’Ucraina sta sempre vincendo la guerra. Dalla prima settimana, quando l’aviazione e la marina ucraine sono state distrutte, fino alla distruzione della rete elettrica della scorsa settimana – questo è l’aspetto della “vittoria” in lingua ucraina, a quanto pare. I russi possono incorporare elettoralmente un territorio dopo l’altro, ma suggerire che la vittoria ucraina non

Giorno 35 della SMO russa in Ucraina – uno “speciale del signornò”

Quanti di voi si ricordano del flusso infinito di avvertimenti che “Putin lavora per Schwab” o “Putin è culo e camicia con Netanyahu”, “venderà il Donbass” e sta “bleffando” sulle sanzioni. Poi arrivò l’ultimatum. Loro lo respinsero. Poi venne l’Operazione Speciale Militare (SMO). Loro la respinsero. Poi uscì la notizia che la Russia avrebbe venduto in rubli il suo gas alle nazioni ostili. Loro la respinsero. Vedete, per loro ci

Guardando i media: quando le linee parallele convergono, stanne alla larga!

La narrativa russa e quella statunitense sono direttamente conflittuali sulla minaccia di armi di distruzione di massa in procinto di essere dispiegate in Ucraina. Uno dei principali argomenti nell’agenda del summit urgente della NATO ieri a Bruxelles, chiesto dal Presidente degli Stati Uniti Joe Biden, era la minaccia che la Russia possa usare armi di distruzione di massa in Ucraina per la frustrazione del rallentamento subìto dal suo attacco e

La lezione della guerra in Iraq: le “guerre preventive” sono guerre illegali, punto.

È da vent’anni che gli Stati Uniti trattano la sovranità degli stati come una cosa relativa, riservandosi il diritto di attaccare quando vogliono. Questa settimana ricorre il 19° anniversario dell’invasione dell’Iraq da parte degli Stati Uniti, ma negli ultimi due decenni non c’è stata una seria presa di coscienza americana della vastità del crimine commesso dal nostro governo e dai suoi alleati. L’invasione fu un’aggressione non provocata in flagrante violazione

La situazione in Ucraina: le previsioni contro la realtà

Giovedì scorso ho ripubblicato i miei “primi dieci segni che la Russia ha invaso l’Ucraina” di 8 anni fa, quando era iniziato il cambio di regime ucraino e la guerra civile, e l’Occidente affermava continuamente che la Russia aveva invaso l’Ucraina. Ebbene, giovedì scorso la Russia ha effettivamente invaso l’Ucraina. La Russia aveva il pieno diritto legale di invadere l’Ucraina da diverse prospettive: difendere i suoi alleati a Donetsk e

Afganistan: dove sono i soldi?

Il governo afgano, diretto dagli Stati Uniti, era il più grande produttore ed esportatore mondiale di oppio, morfina e del loro prodotto finale, l’eroina. Come fece la prima volta che assunse il potere a metà degli anni ’90, il movimento talebano, antidroga e anticomunista, sta chiudendo il commercio di droga. I miliardi di dollari di oppio e morfina che fluivano in Asia Centrale, Russia, Iran, Turchia, Pakistan e Asia Sudorientale

Propaganda e Media (Parte 5) – Parliamo di qualche bugia

Nei miei articoli precedenti ho affermato che siamo esposti (più spesso di quanto possiamo immaginare) ad articoli con notizie che sono completamente false e che parlano di eventi che non sono mai accaduti o la cui descrizione non somiglia affatto all’evento reale. Uno degli schemi più comuni è quello di inventare un evento (solitamente il racconto di una qualche efferatezza) e di utilizzare come prova una foto non pertinente e