Tag "Jimmie Moglia"

I Fumi della Ragione

I recenti drammatici e funesti eventi in Ucraina dimostrano la correttezza della generalizzazione di Dante per cui “l’articular del cerebro (non) è perfetto…” (PUR XXV) – in particolare riferimento a quelli che per 8 anni hanno bombardato l’Est del paese causando circa 14000 morti. E che pensavano cha la mattanza potesse continuare sine die senza conseguenze. A cura di Jimmie Moglia.

Aggiornamento su Charlottesville

Nell’articolo precedente (http://sakeritalia.it/?s=le+due+americhe) avevo scritto che c’erano ancora diversi punti oscuri sugli eventi di Charlottesville, soprattutto riguardo della morte della 32enne Heather Heyer. Quanto appurato e che qui riporto è significativo, specialmente considerando che il 13 Settembre 2017, il Congresso americano, all’unanimità, ha inviato una “risoluzione” a Trump, “SJ Resolution 49,” che dice, “Condanniamo la violenza e l’attacco terroristico…. in Charlottesville… riconosciamo i primi soccorritori che hanno perso la vita

Le Due Americhe di Charlottesville

Premetto che a Charlottesville, durante le recenti violente dimostrazioni, non c’ero. Ma conosco gente che vi ha partecipato, e da loro ho ricevuto videos, audio, foto e testimonianze – per cui mi son fatto una certa idea di quel che è successo. E, forse più importante, di quel che l’evento significa, simboleggia, suggerisce e preconizza. Charlottesville è cittadina dal sapore e dall’aria del Sud (degli Stati Uniti), nonché patria di

La controversia su Stalin – un “paniere” di considerazioni preliminari

Nell’introdurre la serie di video di Jimmie Moglia su Stalin ho promesso di condividere con voi la mia opinione su questa personalità quanto mai controversa. Permettetemi di dire subito che quello che scriverò qui di seguito non è sicuramente una sorta di analisi fondamentale della vita e della personalità di Stalin, ma piuttosto alcuni pensieri più o meno sconnessi su un tema che sento ancora di non capire. La figura di

Il De Bello Ucraino dell’Oligarca

Già sappiamo della fabbrica del consenso, della manipolazione dell’informazione, dell’inesistenza della società (Thatcher), della lotta di classe al contrario e del potere del “Paese eccezionale” di “intervenire dovunque nel mondo i nostri interessi sono minacciati.” (Obama 2014). Ci vuol quindi poco a concludere che nell’Europa della NATO e dell’Euro, la democrazia e’ una demofandonia. Ma, arrivata in Ucraina, tramite il pronunciamiento di ispirazione (e finanziamento) CIA, la demofandonia ha attraversato

Un regalo per i nostri lettori: USA e Getta, un libro di Jimmie Moglia

Lavorare per una piattaforma di controinformazione come Saker è una esperienza spesso esaltante e quasi altrettanto spesso frustrante. Problemi tecnici, attacchi informatici, defezioni: tutto era peraltro abbondantemente previsto, come prevista era la soddisfazione per la qualità del contributo editoriale e per i riconoscimenti. Quello che non era previsto, e che invece fa davvero la differenza, è la qualità delle persone che da tutto il mondo, seguendo i percorsi culturali e