Tag "Ka-52"
Con la prospettiva di affrontare i carri armati occidentali in Ucraina mentre la Polonia e il Regno Unito, secondo quanto riferito, finalizzano l’invio dei loro carri armati da battaglia principali (MBT) Leopard 2 e Challenger 2, la Russia ha nominato [in inglese] il suo miglior carrista – il suo capo militare – a dirigere le operazioni. Il capo di stato maggiore generale Valerij Gerasimov è un ufficiale di carriera del
Tripoli Ingenti forze di terra delle GNA hanno ricevuto l’ordine di portarsi a ridosso del fronte di Sirte, presumiamo anche Jufra e Sabah. Molte colonne con centinaia di mezzi stanno convergendo in queste ore al fronte avanzato di Sirte. Nei giorni scorsi il fronte difensivo è stato rafforzato dalle LNA anche con una componente di contractors della compagnia Wagner. Appare sempre più solida la notizia della presenza di missili antiaerei
Apriamo oggi la nostra 150° SITREP, prima di passare all’analisi dei fronti vi propongo la videositrep che abbiamo realizzato il giorno 22, proprio appena prima che partisse l’offensiva siriana. Facciamo infatti il punto su tutti i fronti in vista di questa attesa operazione. La Grande Battaglia per Daraa ha avuto poi inizio. Giorno 22-6-2018 Ci avviciniamo sempre più a quella che potrebbe essere una delle battaglie più cruente e pericolose
In queste ore si sta evolvendo velocemente lo schieramento delle truppe siriane e dell’ISIS sui fronti del saliente di Hama. Vediamo oggi proprio questo vasto fronte. Saliente di Hama e Homs Nei giorni scorsi abbiamo dato notizia degli attacchi che avvenivano da parte siriana contro le linee tenute dal nemico, il Califfato. Dapprima abbiamo avuto un blitz di Paracadutisti elitrasportati nottetempo su Al Kadir, che ne ha garantito la conquista
Un servizio sulla produzione e sulle caratteristiche di questi velivoli russi ad ala rotante di ultima generazione. ***** Sottotitoli in Italiano a cura di Mario per SakerItalia.it
La portaerei “Admiral Kuznetsov”sarà dispiegata da quest’autunno nel Mediterraneo, vicino alle coste della Siria. Secondo fonti militari accertate, i suoi aerei attaccheranno le posizioni appartenenti all’ISIS e ad altri gruppi militanti in Siria dal Ottobre 2016 al Gennaio 2017. È interessante notare come le voci riguardanti il primo impiego dell”Admiral Kuznetsov” circolassero già da tempo, ma nonostante ciò, furono smentite immediatamente dopo il parziale ritiro dell’Aviazione militare Russa dalla base di
A metà Marzo Putin ha ordinato il ritiro delle forze armate dalla Siria. Immagini satellitari mostrano ciò che i russi hanno ritirato: 3 bombardieri tattici Su-24 su 15 disponibili, 4 Su-34 di 8 disponibili e l’intera flotta di 12 bombardieri da attacco al suolo Su-25. Sono rimasti in Siria tutti i caccia da superiorità aerea Su-30 e Su-35; sono stati trasportati nel paese almeno 4 elicotteri d’attacco Mi-28 e Ka-52.
Due fotogrammi tratti da video di Reuters (min o:15) e del canale Zvezda (min 0.02) rivelano l’arrivo nella base di Hmeymim di elicotteri Mi-28H e Ka-52. Questi mezzi non sono mai stati osservati in azione in Siria, sono quindi stati schierati negli ultimi giorni o nelle ultime ore. Una conferma del fatto che l’impegno russo nel paese è destinato a cambiare di modalità più che ad esaurirsi. Gli