Tag "Kalibr"

New York Times, di nuovo

Ma prima di continuare con il New York Times, qualcosa sull’esecuzione di dieci prigionieri di guerra russi da parte dei nazisti. Non siate troppo emotivi, ormai bisogna sviluppare un certo grado di pelle dura e capire che l’uso del termine nazista non è una sorta d’iperbole propagandistica. Il regime di Kiev è un regime nazista, così come lo sono le persone che lo sostengono in Occidente. Quindi, giustiziare i civili,

Aggiornamento sul giorno 116 della SMO liberatrice russa in Ucraina

La SMO liberatrice della Russia nell’Ucraina infestata dai nazisti sta sistematicamente degradando l’esercito del regime installato dagli Stati Uniti. Si spera che venga distrutto oltre la capacità degli Stati Uniti/NATO di ripristinare il mostro creato dai loro regimi – non importa quanto altro in termini di armi e altro mandino a Kiev. Secondo il Ministero della Difesa russo domenica: “I missili russi ad alta precisione (Kalibr) lanciati dal mare (hanno

Perché il missile “Sarmat” è così apprezzato?

In effetti, abbiamo tutti i tipi di “Kalibr” e “Kinzhal” che sono quasi impossibili da abbattere e che possono essere equipaggiati con una testata nucleare. Perché era necessario un altro missile, e perché se ne parla tanto? Immaginate di dover colpire un bersaglio a 10 metri di distanza con una pietra. Quale traiettoria utilizzerete per lanciare la pietra? Molto probabilmente, lo lancerete direttamente nella direzione del bersaglio: Tuttavia, se il

Giorno 22 – Dove si va? Due decisioni

Cari amici, credo dopo tre settimane di questa Operazione Militare Speciale possiamo fare una pausa e pensare a dove siamo e dove andiamo. La mia prima osservazione è questa: ci sono due gruppi principali di persone, quelli che “l’hanno capita” e quelli che “non l’hanno capita”. In pratica, questo per me vuol dire: quando scrivo, io sto “predicando in chiesa” o cercando di raggiungere gente che è “irraggiungibile” (a esser

Tre importanti attacchi missilistici

In primo luogo, poiché l’intera stampa occidentale strepita con rabbia impotente, la Russia ha lanciato otto missili Kalibr contro una delle principali basi NATO in Ucraina occidentale. La base è stata completamente distrutta e ci sono molti (più di 180) mercenari morti, e ancora più feriti. La base si trova vicino al confine polacco il che, naturalmente, ha scatenato ancor più isteria. L’importanza dell’attacco è questa: la Russia ha dimostrato

Perché i missili ipersonici cambiano le carte in tavola

Gli americani ora ammettono il sorpasso operato dalla Russia con le armi ipersoniche. Dopo i più recenti test degli Zircon spinti da scramjet, il Washington Post dell’11 luglio ha riportato una dichiarazione [in inglese] della NATO: …i nuovi missili ipersonici russi sono destabilizzanti e pongono un rischio significativo alla sicurezza ed alla stabilità in tutta l’area euro-atlantica. Contemporaneamente si è iniziato a parlare di ‘dialogo strategico‘ [in inglese] tra  Stati

Le Orlan rimarranno tra delle navi più pericolose al mondo, ma solo ad una condizione

Al giorno d’oggi, le grandi navi di superficie formano la spina dorsale di qualunque grande flotta al mondo. Sono bene armate e in grado di eseguire una varietà di compiti, dalla difesa aerea e missilistica al fronteggiare eventuali nemici sottomarini, scrive l’edizione americana di Military Watch. Le navi più grandi sono in servizio nella Marina Russa e nella US Navy. Ma solo la presenza delle tecnologie più recenti indica l’appartenenza

Aree di crisi nel mondo n. 49 del 24-7-2020

Crisi nel Mediterraneo Siria Mentre ancora resiste il cessate il fuoco sui fronti nella sacca di Idlib, in Siria proseguono gli scontri minori. Situazione Siria Idlib 24-7-2020 L’esercito siriano affronta in scontri a fuoco l’ISIS ad est di Homs, in quell’area desertica le veloci e piccole formazioni terroriste si muovono e colpiscono. È sempre palese che godano dell’appoggio USA, grazie alla base di Al Tanf riescono sempre a mantenere aperti

I sistemi d’attacco ipersonici statunitensi

Fino a soli due anni fa, le armi ipersoniche erano appena dibattute negli ambienti della sicurezza nazionale statunitense. Oggi queste armi sono sulla bocca di tutti. Che cosa ha portato questo improvviso aumento d’interesse da parte statunitense in questa categoria di armi, e alla ricerca e sviluppo di differenti sistemi d’arma che entreranno in servizio nel prossimo decennio? E quali sono le implicazioni quando entreranno in servizio?   Il campo

Nuovi sottomarini nucleari russi: una nuova qualità per la Marina Russa

Nel 2019, la marina russa riceverà due sottomarini nucleari: il “Knyaz Vladimir” e il “Kazan”. Questi nuovi sottomarini nucleari hanno il compito rafforzare la capacità di combattimento della flotta sottomarina della Federazione Russa e assicurare il fattore di deterrenza nucleare con gli Stati Uniti. Quest’anno la Marina Russa riceverà anche la fregata “Admiral Kasatonov”, la corvetta “Gremyashchiy”, la grande nave da sbarco “Peter Morgunov”, le piccole navi lanciamissili “Merkuriy” e