Tag "Kgb"
Prefazione del Saker: oggi non pubblico un’analisi, ma una serie di ricordi di un episodio del mio passato. Spero, cari lettori, non vi dispiaccia. Se così fosse, fatemelo sapere e questo sarà l’ultimo. Comunque sia, così è come una notte incontrai un ufficiale notevole che diventò poi un mio caro amico. Incontrai Igor Morozov nel 1991 a Mosca. Non ero mai stato prima in Russia (il KGB mi aveva messo
La Russia celebra la vittoria sul Terzo Reich il 9 maggio; l’Occidente l’ha celebrato l’8 maggio. Celebrazioni separate hanno senso perché i Comunisti hanno combattuto contro i Nazisti in modo diverso dal mondo libero. Gli Stati Uniti hanno combattuto un quarto di quanto hanno combattuto i nostri alleati sovietici – e alla fine abbiamo aperto il fuoco su di loro. Il D-Day è stato programmato per fermare l’avanzata verso ovest
I paranoici capi della CIA incolpavano le talpe sovietiche, ma la vera ragione dei ripetuti disastri era molto più semplice. Mentre la Guerra Fredda si concludeva con la caduta del Muro di Berlino nel novembre 1989, quelli della sede della CIA a Langley, in Virginia, speravano finalmente di risolvere molti enigmi di lunga data. Il più importante era perché gli agenti sul campo sotto copertura diplomatica e copertura profonda, di
L’Occidente sta marcendo! Forse… Ma senti che buon odore… Barzelletta dell’era sovietica La parola “catastrofe” ha diversi significati, ma il concetto originale greco è quello di un “cambiamento improvviso” (in greco katastrophē “ribaltamento, svolta improvvisa” da kata “giù” + strofe “girare”). Per quanto riguarda la parola “superpotenza,” anch’essa ha diverse definizioni possibili, ma la mia preferita è questa: “superpotenza è un termine usato per descrivere uno stato con una posizione dominante,
In seguito alla riconferma di Medvedev e del suo governo più o meno rimescolato, l’opinione pubblica in Russia e all’estero si è divisa sul fatto che questo fosse un buon segno di continuità e unità tra i dirigenti russi, o se fosse una conferma che c’è una quinta colonna nel Cremlino che lavora contro il Presidente Putin e cerca di imporre politiche neoliberiste e filo-occidentali al popolo russo. Oggi voglio
Il governo britannico sta parlando di guerra con la Russia per un misterioso incidente che sembra sia accaduto domenica 4 marzo, pochi chilometri appena dalla struttura segreta inglese di ricerca e sviluppo per la guerra biologica e chimica di Porton Down nello Wiltshire. Dico “sembra” perché si hanno davvero poche informazioni a conferma di ciò che esattamente sia successo al di fuori delle dichiarazioni del governo e perché non si
Recentemente ho avuto il piacere di assistere ad una breve presentazione del Professor Stephen F. Cohen intitolata “Riconsiderare Putin”, fatta durante l’annuale crociera del Nation il 2 dicembre 2017 (vedere qui per l’articolo originale del Nation e il video originale di YouTube). Nella sua presentazione, il Professor Cohen fa un ottimo lavoro spiegando cosa *non* è Putin, e ciò include che: (ma, per favore, guardate il video originale prima di
(Qui c’è l’articolo originale, per la mia valutazione, vedete sotto – il Saker) Riferisce Russia Today [in inglese]: Il presidente russo Vladimir Putin ha ringraziato la sua controparte americana Donald Trump per aver contribuito a sventare un attacco terroristico a San Pietroburgo. I dati forniti dalla CIA hanno permesso ai servizi di sicurezza russi di trovare e incarcerare i terroristi. Il leader russo ha espresso la sua gratitudine in una telefonata,
Cari amici, oggi, con il gentile permesso di Phil Butler, sto postando il testo integrale del mio contributo al suo libro “Pretoriani di Putin: Confessioni dei più Importanti Troll del Cremlino”. Ci sono un paio di ragioni per questo. Il principale è che credo fortemente che questo libro meriti una visibilità molto più ampia di quella che ha ricevuto (questo è anche il motivo per cui, eccezionalmente, sto posizionando questo
Il crollo dell’Unione Sovietica nel 1991 segnò la fine dell’esperimento comunista più lungo della storia recente. Molti videro questo evento come la prova che il comunismo (o il marxismo-leninismo, userò questi termini in modo intercambiabile) non era un’ideologia attuabile. Dopo tutto, quando in Russia il comunismo è formalmente terminato nel 1991, anche i cinesi si sono allontanati in segreto da esso, sostituendolo con un tipo di capitalismo unicamente cinese. Infine,