Tag "Laos"
Il secondo Forum Belt & Road for International Cooperation sta per aprire a Pechino [articolo acritto il 25 aprile 2019]. Si svolgerà dal 25 al 27 aprile 2019. Il presidente cinese Xi Jinping dovrebbe effettuare il discorso principale. Si prevede che sarà un evento di enormi proporzioni e importanza: parteciperanno i leader di 37 paesi, tra cui il presidente della Russia Vladimir Putin e il presidente Duterte delle Filippine. Pechino
I piani della Cina per costruire ferrovie ad alta velocità che collegano Kunming, nella provincia dello Yunnan, con il resto del sud-est asiatico sono già in corso. Nella Laos, nazione senza sbocco sul mare, tunnel e ponti sono già in costruzione. In generale, gli Stati Uniti hanno condannato l’ampio programma di infrastrutture cinese della Nuova Via della Seta, con gli ambienti politici statunitensi ed europei che accusano Pechino di quella
Nel maggio del 2017, sulle pagine del Wall Street Journal, Erik Prince, il fondatore della Blackwater, cercò di dimostrare che per il Pentagono sarebbe stato più vantaggioso usare mercenari professionisti e nominare un viceré per soprintendere la guerra in Afganistan. Secondo Prince, questa sarebbe stata una soluzione per la più lunga guerra dell’America, di 16 anni e 117 miliardi di dollari: In Afghanistan, l’approccio del viceré ridurrebbe le frodi dilaganti,
Fin dalla recente sentenza da parte dell’Aja riguardo il Mar Cinese Meridionale, in favore delle Filippine e contro la Cina, il Sud-Est asiatico è stato combattuto sul come rispondere. Hanno titubato. Hanno mercanteggiato. Quindi sono stati sopraffatti dalla disperazione. E’ stata una dimostrazione scioccante sul come in Asia si applica agli affari la strategia “win-win” [letteralmente “vincere-vincere”, con vantaggi per entrambe le parti]. Almeno in teoria. Alla fine, al summit di Vientiane,
Questo articolo è, ancora una volta, una replica, ma l’argomento sembra decisamente opportuno. Mentre guardate il sistema politico degli US attraversare le sue solite buffonate, chiedetevi: sono almeno in grado di capire che hanno già perso l’Impero? La storia è sempre la stessa: qualche nazione, a causa del sovrapporsi di fortuite circostanze, diventa potente – molto più potente delle altre – e, per un po’, domina. Ma le fortuite circostanze,
Prefazione: Io non conosco la vera identità di “Conical hat”. Tutto quello che so è che si tratta di un lettore vietnamita del blog. E a giudicare dal suo articolo, è un lettore con un’eccellente conoscenza e comprensione della storia del Vietnam e delle sue relazioni internazionali. Abbiamo avuto un paio di scambi di e-mail e, un giorno, gli ho suggerito di scrivere qualcosa circa la posizione geostrategica del Vietnam.