Tag "libertà di espressione"

Gli europei si meritano quello che sta per arrivare?

Cari amici, sono nato in Svizzera, probabilmente il cuore dell’Europa, e come europeo di nascita, se non per cultura, sento che dovrei affrontare la questione della responsabilità dell’europeo medio per ciò che sta accadendo in Ucraina e in Serbia. Non credo nella colpa collettiva, quindi la risposta breve è “no”. Ma credo nelle conseguenze, e credo nella giustizia di Dio (e nell’amore, ovviamente!). In altre parole, non credo che tu

Le tante bombe ad orologeria dell’Ucraina

Mentre l’Ucraina è stata per lo più fuori dalle notizie perché c’erano storie più grandi, le cose sono andate disastrosamente storte sotto “Ze” (Zelensky), e l’Ucraina ha ora di fronte diverse bombe a orologeria che potrebbero esplodere in qualsiasi momento. Ecco un elenco parziale dei problemi che l’amministrazione Ze dovrà affrontare nel 2021 (in nessun ordine particolare): Il rafforzamento dell’opposizione interna al governo di Ze La pandemia di COVID, lo

Soros: L’Europa deve diventare come l’Ucraina!

Alla conferenza della sicurezza di Monaco del mese di febbraio 2015, George Soros ha fatto delle rivelazioni su ciò che devono diventare i Paesi della zona euro. A fine febbraio in Ucraina é stata proposta una legge per vietare agli abitanti di criticare o di emettere dichiarazioni contrarie alla politica condotta dal paese. L’Ucraina sembra diventare un terreno di prova per i Paesi che costituiscono l’Unione Europea. L’avvenire della UE

Discorso di Victoria Shilova

Appassionante discorso di Victoria Shilova, membro del Consiglio Municipale di Dnepopetrovsk, di denuncia della guerra fratricida voluta da Poroshenko. Per questo discorso, dell’agosto 2014, la signora Shilova è attualmente sotto processo e rischia fino a 8 anni di reclusione. ***** Traduzione a cura di Mario per SakerItalia.it

Pare che questo chiarimento sia necessario

Così, perché sei tiepido, e non sei né freddo né fervente, io ti vomiterò dalla mia bocca. Apocalisse 3:16 La verità é che Voltaire non ha mai detto “Non sono d’accordo con quello che dici, ma lotterò fino alla fine per il tuo diritto a dirlo”. Questo é soltanto folklore “democratico”. E ciononostante ai “demodroni” piace invocare questa frase prima di tapparti la bocca per avere osato presentare un punto