Tag "Libertà di stampa"
Ogni volta che scrivo in merito a quanto sia caduto in basso l’Occidente, anche quando faccio ipotesi su quanto ancora è destinato a scendere, scopro che la realtà supera la fantasia in men che non si dica. L’arresto di Julian Assange e la serie di accuse che sta improvvisamente affrontando, sta raggiungendo un livello tale che può essere visto solo come un altro precedente che l’Occidente “userà” nel prossimo futuro
I nostri media non hanno dubbi: in Russia il popolo è soggiogato dalla “propaganda di Putin”: nessuna voce dissonante giunge a turbare il coro unanime di incensatori dell’ autocrate. La realtà, però, non è esattamente questa. Ovviamente il sistema informativo russo non è perfetto, e tuttavia ha almeno due caratteristiche a suo favore, ovviamente del tutto ignorate in occidente. Prima di tutto è sicuramente più anticonformista dei mainstream media occidentali,
L’accorato appello del giornalista ucraino Anatoliy Shariy dopo l’assassinio del collega Oles Buzina ***** Sottotitoli in italiano a cura di Mario per Sakeritalia.it
Alla conferenza della sicurezza di Monaco del mese di febbraio 2015, George Soros ha fatto delle rivelazioni su ciò che devono diventare i Paesi della zona euro. A fine febbraio in Ucraina é stata proposta una legge per vietare agli abitanti di criticare o di emettere dichiarazioni contrarie alla politica condotta dal paese. L’Ucraina sembra diventare un terreno di prova per i Paesi che costituiscono l’Unione Europea. L’avvenire della UE
La nuova Eurocraina ha deciso di celebrare il primo anniversario della sua gloriosa rivoluzione rimuovendo l’accreditamento di più di 100 organizzazioni d’informazione russe da ogni organo di stato ufficiale. Dovremmo accogliere questa notizia con orgoglio. Inizialmente i giornalisti russi erano semplicemente rapiti e spesso uccisi, adesso è stato loro negato l’accreditamento e i media Russi sono stati banditi dai mezzi di comunicazione controllati dagli ucraini. Suppongo sia una forma di