Tag "Lockheed Martin"

Missili Patriot americani in Ucraina: un’escalation disperata e pericolosa

Gli Stati Uniti sembrano essere in procinto di trasferire il loro sistema missilistico di difesa aerea Patriot in Ucraina. La CNN nel suo articolo [in inglese], “Esclusivo: gli Stati Uniti finalizzano i piani per inviare il sistema di difesa missilistica Patriot in Ucraina”, afferma che gli Stati Uniti approveranno e quindi spediranno rapidamente il sistema o i sistemi in Ucraina pochi giorni dopo che la decisione verrà presa. Paradossalmente, la

Chi sta davvero finendo i missili in Ucraina?

Per quasi 10 mesi la macchina della propaganda mainstream ha cercato di convincere il mondo che la Russia sta esaurendo le armi avanzate, in particolare le munizioni a guida di precisione (PGM) [in inglese] che sono essenziali negli attacchi a lungo raggio contro obiettivi strategicamente importanti controllati da Kiev. Si suppone che l’esercito russo sia così disperato da sequestrare lavatrici, smartphone, laptop o qualsiasi altro dispositivo con microchip in modo

La Germania firma un contratto con Airbus da 6,5 miliardi di dollari per 38 Eurofighter Typhoon

L’11 novembre, il governo tedesco ha firmato un contratto con Airbus SE per la consegna di 38 nuovi caccia Eurofighter Typhoon. Il contratto rende la Germania la più grande nazione ordinante nel più grande programma di difesa europeo. L’ordine, noto anche con il nome di Progetto Quadriga, prevede la consegna di 30 Eurofighter monoposto e 8 biposto. Tre dei velivoli saranno dotati di ulteriori installazioni sperimentali, come velivoli di prova

La disperazione di Washington porta alla proliferazione nucleare

Un animale in un angolo è un animale pericoloso. Le élite di Washington, con il declino terminale del loro “secolo americano” e l’impero globale che hanno costruito, si sono ritrovate in un angolo per niente comodo, e sono quindi diventate sempre più imprudenti e pericolose nei loro processi decisionali. A complicare esponenzialmente la faccenda c’è il fatto che in quell’angolo e in mezzo alla disperazione di Washington, si ritrovano in

Gli USA dovrebbero vendere i caccia stealth F-35 agli Emirati Arabi Uniti? Pro e contro dell’armare l’alleato arabo più stretto dell’Occidente con tecnologie di quinta generazione

Mentre il governo degli Stati Uniti e la Lockheed Martin cercano di espandere il programma del caccia stealth F-35 e di commercializzare l’aeromobile oltre le nove nazioni partner originarie, gli Emirati Arabi Uniti sono emersi come un potenziale cliente per i jet di ultima generazione, che potrebbero quindi potenzialmente diventare uno dei più grandi operatori stranieri del caccia. Gli Emirati Arabi Uniti hanno mostrato un forte interesse nell’acquisto dell’F-35A da

Il Pentagono approva la vendita di 32 jet F-35A alla Polonia dopo la sospensione della consegna alla Turchia

L’11 settembre, l’Agenzia di Cooperazione per la Sicurezza della Difesa del Pentagono ha autorizzato la vendita di 32 cacciabombardieri F-35A alla Polonia. Il costo stimato dell’accordo per l’acquisto di 32 aerei da caccia di quinta generazione e 33 motori F-135 è stimato a 6,5 miliardi di dollari. L’ordine proposto copre la variante a decollo e atterraggio convenzionale F-35A. “La Polonia ha richiesto l’acquisto di trentadue (32) velivoli F-35 Joint Strike

Come la Corea del Nord pianifica di contrastare l’F-35 – con artiglieria guidata e missili tattici

Le forze armate della Corea del Nord hanno confermato di aver effettuato, il 31 luglio e il 2 agosto, due lanci di artiglieria missilistica di un “sistema di razzi guidati a lancio multiplo di grande calibro di nuova concezione”. Questi test hanno lo scopo di migliorare la portata delle unità di artiglieria del paese, e complementare i lanci di un nuovo missile balistico tattico a combustibile solido, il KN-23, che

Le bugie nucleari di Stoltenberg

«Un pericolo i missili russi»: lancia l’allarme il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg in una intervista al Corriere della Sera, a cura di Maurizio Caprara, tre giorni prima dell’«incidente» del Mar d’Azov che getta benzina sulla già incandescente tensione con la Russia. «Non ci sono nuovi missili in Europa. Però missili russi sì», premette Stoltenberg, tacendo due fatti. Primo: a partire dal marzo 2020 gli Stati uniti cominceranno a

L’arte de la guerra – La fake news del MUOS «maxi radar»

«M5S diviso sul maxi radar siciliano», titola il Corriere della Sera, diffondendo una maxi fake news: non sul fatto che la dirigenza del Movimento 5 Stelle, dopo aver guadagnato in Sicilia consensi elettorali tra i No MUOS, ora fa marcia indietro, ma sullo stesso oggetto del contendere. Definendo la stazione MUOS di Niscemi  «maxi radar», si inganna l’opinione pubblica facendo credere che sia un apparato elettronico terrestre di avvistamento, quindi difensivo. Al

Il Pentagono ammette che gli elicotteri militari russi surclassano le loro controparti americane

Un altra componente dell’equipaggiamento militare russo si sta dimostrando di qualità superiore a quelli progettati e costruiti dai produttori di armi americani. Sempre più spesso i russi stanno sviluppando componenti militari che superano di gran lunga la funzionalità di quelli americani. Il caso più recente è quello dell’elicottero russo Mi-17, che i funzionari del Pentagono ammettono in possesso di maggiori capacità funzionali rispetto all’elicottero americano Black Hawk. Ciò che è