Tag "Macedonia"

L’Ungheria non vede alcuna ammissione nell’UE per i paesi balcanici senza prima l’ingresso della Serbia

Bruxelles è frustrata dalle azioni unilaterali dell’Ungheria contro gli interessi dell’Europa occidentale. Il primo ministro ungherese Viktor Orbán, che giovedì ha incontrato il presidente serbo Aleksandar Vučić a Belgrado, ha detto a Bruxelles che deve essere consapevole che non ci sarà l’adesione all’Unione Europea per i paesi dei Balcani occidentali senza lo stato centrale della regione – la Serbia. Un simile messaggio di Orbán deve essere preso sul serio considerando

La Macedonia del Nord viene usata dalla NATO per prendere di mira la Serbia e la Russia

La Camera dei Rappresentanti della Macedonia del Nord lunedì ha approvato all’unanimità che il suo paese accetti il Protocollo di Adesione alla NATO, portando l’ex repubblica jugoslava ad un passo verso l’adesione all’Alleanza, che dovrebbe essere completata e finalizzata in primavera. La rapida adesione della Macedonia del Nord alla NATO è stata possibile solo grazie all’Accordo di Prespa, firmato tra Atene e Skopje nel giugno 2018, ponendo fine alla disputa

Non c’era neve sui loro stivali. L’esercito russo sul fronte occidentale nella Prima Guerra Mondiale

Non diventeranno vecchi, come noi che siamo rimasti a invecchiare: L’età non li logorerà, né gli anni li condanneranno; Al calare del sole, e al mattino, Li ricorderemo. – Laurence Binyon, Prima Guerra Mondiale Quando ero a scuola in Scozia, moltissimi anni fa, imparammo a conoscere la Prima Guerra Mondiale da un illustre storico che amava animare le sue lezioni con piccoli aneddoti. E un giorno ci disse che durante

La Russia si è arresa all’Occidente?

Alla fine del suo secondo mandato, il Presidente Ronald Reagan, che aveva definito l’Unione Sovietica un “impero del male”, passeggiava per la Piazza Rossa con i russi che gli davano pacche sulle spalle. Fu eccezionale vivere quei momenti. E come abbiamo utilizzato i frutti del nostro trionfo della Guerra Fredda? Questo mese, il leader a vita cinese Xi Jinping era al fianco di Vladimir Putin mentre 3000 soldati cinesi conducevano

La Cambogia scopre ed espelle una rete di interessi americana

Il governo della Cambogia ha scoperto ed espulso una rete statunitense che cercava di interferire nei processi politici della nazione. È stato riferito che all’Istituto Nazionale Democratico statunitense (NDI) è stato ordinato di porre fine alle sue attività nel paese e di rimuovere tutto il suo personale straniero. In una sua dichiarazione, il Ministro degli Esteri ha accusato l’Istituto Nazionale Democratico (NDI) di operare in Cambogia senza registrazione e ha dato

La Grande Albania e i Balcani

Da sempre i Balcani portano con sé una maledizione ricorrente: che ogni entità al suo interno possa, ad un certo punto, ingrandirsi ai danni dei territori adiacenti. Ogni Nazione ha, e in alcuni casi continua ad avere, il sogno proibito di espandersi, travalicando i confini e sperando che se ne accorgano in pochi. Le strategie espansive tendono ad avere un problema: sono difficili da valutare nei termini convenzionali di accordo,

Macedonia: non soccomberemo ai ricatti Occidentali!

Questa è la traduzione in lingua italiana della nuova intervista rilasciata dall’analista politico Americano Andrew Korybko alla giornalista Marija Kotovska dell’agenzia Macedone NetPress, che è stata pubblicata in esclusiva, nella sua originale interezza, in lingua inglese, dal sito Oriental Review. Korybko delinea una panoramica generale della Guerra Ibrida nei Balcani, illustra le linee di tensione locali, etniche e politiche, sollecitate dagli attori internazionali interessati, mette in guardia la comunità Albanese

Intervista ad Andrew Korybko

Un americano che studia a Mosca? Questo è un profilo affascinante, che suona quasi irreale. Può dirci qualcosa della sua storia e di come è arrivato a studiare in un paese che la maggior parte dei serbi rispetta e ammira molto, mentre la maggior parte dei suoi coetanei serbi sogna di studiare in America? Buon giorno, e grazie per questa opportunità privilegiata di rivolgermi ai vostri lettori, Sono molto onorato

Il piano della Nuland per i Balcani (e come possono fallire miseramente) – Parte I

  Victoria Nuland, l’esperta USA di regime change e architetto di destabilizzazioni regionali, ha recentemente visitato i Balcani per sostenere la solita storia dell’integrazione Euro-Atlantica. Il suo viaggio avviene in un momento in cui l’importanza di questa regione dal punto di vista geostrategico  è al culmine, dato che questi territori si trovano sul fronte della Nuova Guerra Fredda tra i mondi unipolare e multipolare. La geopolitica energetica continua ad essere

Eastring contro Balkan Stream: la battaglia per la Grecia

La Russia non stava bluffando quando ha detto che il Turkish Stream sarebbe stata l’unica via per le spedizioni di gas deviato dall’Ucraina dopo il 2019, e dopo tentennamenti increduli per più di sei mesi critici, l’Unione Europea è ritornata solo ora ai suoi sensi e sta cercando disperatamente di procacciarsi un’alternativa geopolitica. Fermo restando che il suo bisogno di gas deve assolutamente continuare a essere soddisfatto dalla Russia per