Tag "Mansour Hadi"

La guerra nello Yemen come riflesso dei conflitti nel mondo arabo

Dopo la dichiarazione di “autogoverno” proclamata dai ribelli separatisti nello Yemen del Sud, c’è poco da dubitare sul fatto che la crisi salirà di livello. Le sue radici, tuttavia, non sono solo nelle divisioni interne che hanno piagato il paese dal 2011, ovvero da quando Saleh fu estromesso dal potere; l’attuale crisi e l’intero periodo di guerra affondano le radici in più ampie contese geo-politiche: una è quella che contrappone

Mentre nello Yemen gli Houthi si avvicinano ad al-Qaeda, i droni degli Stati Uniti ne colpiscono i leader

Un’escalation di attacchi di droni americani nello Yemen ha scatenato la rabbia dei residenti e dei capi tribù. Gli attacchi, secondo i parenti delle vittime, non solo hanno ucciso i sospetti membri di al-Qaeda nella Penisola Arabica (AQAP), ma hanno ucciso e ferito anche un certo numero di civili. La recente intensificazione arriva dopo che il comandante delle U.S Central Forces, Joseph Votel, ha consegnato [in arabo] all’ex presidente yemenita

Non c’è nessuna guerra per procura nello Yemen

Nei media occidentali, quelli troppo impegnati per disturbarsi a cercare di capire le complessità, le situazioni intricate e le sfumature del Medio Oriente, spesso concludono per etichettare quasi tutti i conflitti, dicendo che c’è una specie di “guerra per procura” tra l’Arabia Saudita e l’Iran. Questo succede di solito per ignoranza, riducendo le controversie al più basso denominatore comune dei sunniti contro gli sciiti, o a quello tra i loro

Guerra di aggressione: la carneficina dei sauditi e degli Emirati Arabi Uniti nello Yemen non è un conflitto per procura con l’Iran

Se gli Emirati e l’Arabia Saudita da un lato esercitano il totale controllo sui giornalisti consentendo loro di visitare solo alcune parti dello Yemen, e di conseguenza raccontare solo un certo tipo di storie, dall’altro tramite i loro investimenti in relazioni pubbliche, in lobbisti, in gruppi di riflessione e in consulenti politici stanno modellando la narrativa sulla loro guerra in quell’area. Scrittori, corrispondenti dell’informazione, la stessa Wikipedia e persino alcuni cosiddetti

L’Iran sta per affrontare una grande guerra regionale?

La mattina del 10 novembre è stato annunciato che il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump non avrebbe partecipato all’incontro esclusivo con il suo omologo russo Vladimir Putin durante il summit dell’APEC in Vietnam. Questo annuncio è stato una grande sorpresa per Mosca, poiché in precedenza sia l’aiutante di Putin, Yuri Ushakov, che il Ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov avevano annunciato che l’incontro avrebbe avuto luogo regolarmente. Tuttavia, venerdì

Un valore occidentale… fare una strage nello Yemen

Il massacro nello Yemen continua a peggiorare, e a farne le spese prima di tutto sono i civili. Ancora una volta in modo vergognoso e, d’altronde non a caso, il fatto non suscita scalpore fra i media occidentali. Il silenzio persiste nonostante il grande profitto che i governi occidentali stanno traendo dal sostegno alle azioni militari saudite nel vicino sud. Dov’è il presunto nobile giornalismo occidentale ora che si deve